Cultura

“25 aprile: 80 anni di pace, un mondo da disarmare”, è la festa di Liberazione dell’SMS di Peretola – ASCOLTA

today23/04/2025

Sfondo
share close
  • cover play_arrow

    Mauro Megli, SMS Peretola

+
FIRENZE – In collaborazione con le sezioni ANPI di Firenze Nord Ovest, il Centro Sociale le Piagge, il patrocinio del Consiglio di Quartiere 5 SMS di Peretola celebra la Liberazione dal nazifascismo con tre giornate di eventi.

Si parte mercoledì 23 aprile alle 21 all’SMS di Peretola con la proiezione del filmato “Il Memoriale in onore degli italiani assassinati nei campi nazisti” di Viale Giannotti, che col linguaggio dell’arte illustra l’avvento del fascismo e del nazismo fino allo sterminio di interi popoli e gruppi sociali. Creato nel 1980 da un gruppo di intellettuali (tra cui Primo Levi) e installato nel “Blocco 21” del campo di sterminio Auschwitz, è stato poi rimosso e trasferito e restaurato a Firenze. Il regista del filmato Nicola Melloni e Claudia De Venuto della Regione Toscana discuteranno i concetti e il lavoro che hanno portato a realizzare una delle più significative strutture di studio e di memoria dei fenomeni concentrazionari e dei genocidi, purtroppo ancora in atto in varie parti del mondo.

Venerdì 25 aprile alle 9.00 incontro all’ “area della Liberazione” prospiciente la SMS per una biciclettata per il quartiere; seguita da pastasciutta e pomeriggio con letture, canti, riflessioni presso Il Centro Sociale le Piagge. Sabato 26 Aprile alle 10.30 visita guidata (gratuita) al Memoriale delle Deportazioni di Firenze, Viale Giannotti 81-85 (Coop) con Cammilla Brunelli, del direttivo dell’Istituto Storico della Resistenza Fiorentino, che ha collaborato all’ideazione e all’ attivazione storica e logistica della struttura.  In programma anche il saluto di Ugo Caffaz che tutti conosciamo per il suo impegno per l’analisi e la diffusione della conoscenza reale della Shoah e delle violenze razziste nel mondo.

Scritto da: Redazione Novaradio