Contatti & info

Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
Listeners:
Top listeners:
Novaradio Ascolta la diretta
Aria in gola - 5 maggio 2025
Lorenzo Falchi, sindaco Sesto Fiorentino, 6 maggio 2025
*
SESTO FIORENTINO (FI) – “Non esistono ragioni normative o economiche che obblighino i Comuni a trovare un socio privato per la gestione del servizio idrico da parte di Publiacqua, che potrà tornare ad essere completamente pubblica anche in seno alla nuova Multiutility”. E’ quanto sostengono dodici sindaci di territori nelle province di Firenze, Prato, Arezzo e Pistoia che fanno parte dell’Ato 3 dell’Autorità idrica Toscana, che rivolgono un appello ai Comuni della Conferenza territoriale Medio Valdarno: “Non procediamo verso una gara rischiosa e non necessaria e diamo mandato di predisporre il riacquisto delle quote private di Publiacqua”.
L’appello è stato lanciato da 12 primi cittadini rappresentanti di un’area che va dal Mugello al Pistoiese, Sesto Fiorentino, Calenzano, Campi Bisenzio, Borgo San Lorenzo, Carmignano, Cantagallo, Castelfranco Piandiscò, Agliana, Rufina, Gambassi Terme, Vaiano e Vicchio. Tra di essi, sindaci di giunte di sinistra-sinistra come Borgo e Campi, di centro-sinistra come Sesto e Cantagallo, e perfino di centrodestra come Agliana.
Secondo i sindaci sarebbero sufficienti poche modifiche allo statuto di Alia, soprattutto in materia di controllo analogo, per consentire l’affidamento del servizio idrico in house a una Publiacqua interamente pubblica, mentre il riacquisto delle quote della società attualmente possedute da Acea potrebbe avvenire nelle more del piano di finanziamento da quasi un miliardo di euro annunciato da Alia Multiutility, dal momento che il valore delle azioni in mano al privato corrisponderebbe a circa un decimo di tale indebitamento. Con l’uscita dei privati, inoltre, verrebbe meno l’obbligo di distribuire dividendi che potrebbero così essere utilizzati per ripagare nel giro di alcuni esercizi l’investimento.
“Tecnicamente una Publiacqua tutta pubblica dentro la futura multiutility è possibile, serve la volontà politica di farlo” riconosce Lorenzo Falchi, sindaco di Sesto Fiorentino, consapevoleche l’operazione potrebbe andare in porto solo con l’accordo di Prato, Pistoia e Firenze (che da sola detiene il 36% di Publiacqua): “Anche sulla quotazione in borsa sembrava non ci fosse alternativa e poi l’opzione è stata scartata, anche grzie ad una diversa sensibilità politica che è emersa. Noi continuiamo la nostra battaglia, convinti che si possa cambiare modello”.
Scritto da: Redazione Novaradio
acqua pubblica alia lorenzo falchi multiutility publiacqua ripubblicizzazione sesto fiorentino
Alla scoperta dell’universo musicale di Novaradio
15:10 - 16:00
Notizie e approfondimenti tra attualità e cultura
16:00 - 17:00
Novaradio racconta l'Orchestra della Toscana
17:00 - 17:05
17:06 - 17:30
Novità discografiche, focus e approfondimenti
17:30 - 18:30
Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
© COPYRIGHT 2022 NOVARADIO CITTÀ FUTURA LA RADIO COMUNITARIA DELL' ARCI DI FIRENZE
sviluppato da InConcreto