News

Aule studio e laboratori all’ex Meccanotessile, primo via libera all’accordo Comune – UniFirenze – ASCOLTA

today09/05/2025

Sfondo
share close
  • cover play_arrow

    Dario Danti, ass. patrimonio non abitativo su ex Meccanotessile 09052025

*

FIRENZE – Ulteriore passo avanti per la riqualificazione dell’area dell’ex Meccanotessile, uno dei più grandi e antichi “buchi neri” urbanistici della città. Dopo una prima tranche di lavori già avviata, che porterà alla realizzazione di 50 alloggi di housing sociale e una ludoteca / spazio giovani, la giunta comunale ha approvato la delibera con cui si dà avvio alla collaborazione con l’Università di Firenze per il recupero del corpo centrale – e più esteso – della struttura: quello che avrebbe dovuto ospitare le sedi di Isia e Indire (progetto poi non andato in porto)

Al centro della “manifestazione di interesse” dell’Università cui la giunta ha dato l’ok, c’è l’obiettivo utilizzare quegli spazi per realizzare aule studio e laboratori, così come altri spazi, sempre di proprietà del Comune nella zona di Novoli, dove collocare l’incubatore di imprese dell’ateneo. “UniFi sta facendo ancora ipotesi e studi” sulla effettiva destinazione dei locali, spiega l’assessore al patrimonio non abitativo Dario Danti, “ma l’idea è che tutto quello spazio sarà in n’area con funzioni sociali e pubbliche”. I tempi non saranno brevi: se per i progetti in corso il termine è fissato entro il 2026, per i futuri locali ad uso università si tratterà di un percorso quantomento “pluriennale”

Scritto da: Redazione Novaradio