Contatti & info

Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
Listeners:
Top listeners:
Novaradio Ascolta la diretta
Sputnik – This conversation is missing your voice – 12 maggio 2025
Giuseppe Lipari, dottorando scuola Normale 12052025
Emanuele Rossi, Flc Cgil Firenze 12052025
Federica Merenda, Assemblea Precari Pisa, 12 maggio 2025
*
TOSCANA – Contro il definanziamento dell’Università a scapito delle spese militari e di riarmo, contro la precarietà e il Ddl “Bernini” che amplia il ricorso a contratti a tempo nell’università. Tornano oggi nuovamente in piazza i lavoratori precari dell’Università, ricercatori e dipendenti, per una giornata di mobilitazione nazionale contro il precariato universitario e le politiche del governo promossa dalle assemblea dei precari dei vari atenei in collaborazione con le organizzazioni sindacali.
A Firenze un presidio si è riunito davanti al Rettorato d’ateneo, in piazza san Marco, con striscioni e cartelli. “Non è accettabile un paese in cui chi lavora nella ricerca è precario a vita e non ha sbocchi di carriera. La precarietà è sistemica e rischia di portare il sistema universitario ad una crisi irreversibile” spiega Giuseppe Lipari, dottorando a Firenze e membro dell’Associazione Dottorandi italiana. Che sulla “fuga di cervelli” in atto dagli Usa dice amaro: “Con questi stipendi o borse è impossibile farcela, figuriamoci attrarre cervelli dall’estero”. Nel manifesto della protesta anche il “no” alla guerra: “In una situazione in cui la spesa pubblica è dirottata sul sistema militare, abbiamo meno soldi per l’Università. Stiamo spendendo miliardi in difesa, anche in modo inefficiente, mentre noi per la stabilizzazione dei post-doc basterebbero 500 milioni di euro”
A Pisa la protesta è iniziata nelle singole facoltà con pettorine catarifrangenti, megafoni, tamburelli e pentole, per spostarsi alle 10,30 il concentramento è stato fissato in piazza Dante, dove i gruppi di lavoratori e ricercatori precari hanno anche organizzato un pranzo “sociale” in piazza, che precede il corteo che partirà nel pomeriggio con una “passeggiata rumorosa” per le vie della città. “Protestiamo contro i tagli del Fondo di Finanziamento Ordinario – spiega a Novaradio Federica merenda, Assemblea Precaria Pisa – gli unici che possono stabilizzare il personale precario che rappresenta la metà delle persone che lavorano in Università, cui si aggiunge la riforma del pre-ruolo che vuole ammortizzare i tagli sulle categorie precarie, peggiorando i nostri contratti in termini di salari, tutele e durata”. E aggiunge: “I tagli riguardano tutti, perché meno soldi al FFO – per Pisa 16 milioni di euro in meno – significano anche l’aumento, già deciso, delle tasse per gli studenti”.
A Pisa come a Firenze, a fianco dei giovani ricercatori sono scesi in piazza anche i lavoratori aderenti alla Flc Cgil. “C’è bisogno di fermare qualunque progetto di ulteriore precarizzazione della ricerca e della docenza che con la Ministra Bernini stanno andando avanti, e fare l’opposto, aprire processi di stabilizzazione, concorsi e inventare modalità per far sì che queste figure possano fare stabilmente parte dell’Università, e più in generale una giornata di mobilitazione che chiede più soldi alla scuola e all’istruzione anziché alla guerra e agli armamenti” dice Emanuele Rossi, Flc Cgil Firenze.
Scritto da: Redazione Novaradio
flc cgil precarietà ricercatori precari università Università di Firenze Università di Pisa
“Aria in gola. di pensieri parole e persone intorno all’arte” é uno spazio radiofonico dove circolano idee, pensieri e incontri intorno a spettacoli, performance e mostre di arte contemporanea.
close
Storie, temi e voci dalla città nascosta
18:30 - 19:30
19:30 - 20:00
20:00 - 21:00
21:00 - 22:00
Un viaggio lisergico tra musica psichedelica, psichedelia e arte
22:00 - 23:00
Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
© COPYRIGHT 2022 NOVARADIO CITTÀ FUTURA LA RADIO COMUNITARIA DELL' ARCI DI FIRENZE
sviluppato da InConcreto