FIRENZE – 162 volontari provenienti dai Circoli Arci del territorio e da 3 associazioni studentesche. Sono queste le persone hanno lavorato alla realizzazione di Stella Rossa 2025, la festa di Arci Firenze che che dal 1 al 6 luglio ha proposto, ad ingresso gratuito, nel cuore del quartiere di Rifredi, un programma di talk, concerti, cene (che hanno messo a tavola più di 2000 persone) e laboratori per bambini.
“”Quest’anno c’è veramente tanta soddisfazione perché le attività e quello che avevamo in mente, la nostra idea di festa, ha preso veramente corpo, è andato tutto molto bene”, commenta a Novaradio Marzia Frediani, presidente di Arci Firenze. “Tutte le attività che avevamo previsto, tutti i laboratori per i bambini, per i ragazzi e la la parte di spettacoli, tutti i talk sono stati molto partecipati e di grandissima qualità e le cene, ovviamente, altrettanto di qualità e molto partecipate, quindi, insomma, ci avviamo a chiudere con dei numeri in crescita e ci fa davvero molto piacere.”.
Anche quest’anno, nel tentativo di coinvolgere la cittadinanza e le famiglie del quartiere di Rifredi, l’Arci ha puntato ad una offerta più ampia possibile con una serie laboratori gratuiti che hanno coinvolto 140 bambin* e ragazz* dagli 1 ai 18 anni.
Stella Rossa fest è un festival organizzato da Arci Firenze, inserito nel cartellone Estate Fiorentina 2025 e vincitore del bando cultura 2025 di Publiacqua.