Cultura

“Creativa, quello che le donne ci dicono” è il titolo della 40/a edizione di Effetto Venezia – ASCOLTA

today09/07/2025

Sfondo
share close
  • cover play_arrow

    Maria Grazia di Michele, dir. art Effetto Venezia

  • cover play_arrow

    Adriano Tramonti, coord. Fondazione Lem

+
FIRENZE – ‘Effetto Venezia’ arriva alla 40/a edizione: dal 30 luglio al 3 agosto l’evento estivo di Livorno dedicherà la sua programmazione al tema ‘Creativa, quello che le donne ci dicono’, con un calendario ricco di eventi gratuiti che spaziano dalla musica alla danza, dal teatro alle mostre. Un docufilm ripercorrerà, attraverso immagini d’archivio e testimonianze l’evoluzione di una manifestazione diventata simbolo di rigenerazione urbana e orgoglio cittadino.

“Il programma della rassegna propone personalità e progetti artistici che rivelano modi diversi di essere donna e di raccontare il mondo femminile”, ha affermato la direttrice artistica di Effetto Venezia 2025, Grazia Di Michele, alla presentazione oggi a Firenze. Per il sindaco di Livorno, Luca Salvetti, “Di Michele ha saputo costruire una proposta culturale e di spettacolo di indubbio valore. A ciò si aggiungono gli altri ingredienti tradizionali, ovvero la possibilità di passeggiare all’interno del quartiere Venezia, che dà nome alla manifestazione, tra bancarelle, momenti di coinvolgimento e buona cucina”. Per il presidente della Regione Toscana, Eugenio Giani, “Livorno è una città invitante, suggestiva, come suggestive ed invitanti sono le estati livornesi animate da sempre da arte, cultura, musica, gastronomia, spettacoli, proposte di qualità e tradizioni popolari”. Per il coordinatore della Fondazione Lem che organizza l’evento per conto del Comune, Adriano Tramonti, Effetto Venezia è “la manifestazione che più di ogni altra ha saputo raccontare l’anima popolare e insieme cosmopolita di Livorno”.

Scritto da: Redazione Novaradio