Contatti & info

Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
Listeners:
Top listeners:
Novaradio Ascolta la diretta
Sputnik - Holy Mackerel - 10 luglio 2025
Armando Punzo, Compagnia della Fortezza
Alessandra Nardini, assessora all’istruzione, diritti e pari opportunità della Toscana
+
FIRENZE – Una ‘Cenerentola’ mai vista, portata in scena dalla Compagnia della Fortezza nel carcere di Volterra (Pisa). Appuntamento dal 25 al 28 luglio con il nuovo lavoro di Armando Punzo, ‘Cenerentola. L’arte, la scienza e la conoscenza’ che uscirà anche dalle mura del carcere, il primo agosto al Teatro Persio Flacco di Volterra. Quella che sembra essere una fiaba per bambini diventa l’innesco per l’idea che tutto è ancora possibile, tutto può essere messo in discussione e riscritto.
“L’abbiamo accostata a un momento storico per noi straordinario, l’inizio ‘900, l’avanguardia dove in qualche modo si è sognato veramente di poter ‘uscire fuori dal quadro – spiega Armando Punzo – E’ stato un momento straordinario, che ha prodotto idee”, mentre oggi “l’utopia è una parola che non bisogna assolutamente nominare”. Musiche e disegno sonoro sono di Andreino Salvadori, scene di Alessandro Marzetti e Armando Punzo, costumi di Emanuela Dall’Aglio e i movimenti della coreografa Pascale Piscina, direzione organizzativa di Cinzia de Felice. Per realizzare la macchina scenica dell’incanto per Cenerentola la Compagnia della Fortezza ha anche attivato una campagna di crowfundung.
In scena, inoltre, il primo studio di ‘Fame’, liberamente ispirato al romanzo dello scrittore norvegese Hamsun Knut: appuntamento il 27 e il 28 luglio nella Fortezza Medicea e il 29 nel Teatro di San Pietro a Volterra, con protagonista Paul Cocian, uno degli attori della Fortezza.
Per l’assessora a istruzione e diritti Alessandra Nardini, la Compagnia della Fortezza è “un’esperienza trentennale davvero significativa e preziosa”, riconosciuta a livello nazionale e internazionale. E proprio per questo, “come Regione Toscana, nonostante le difficoltà di bilancio, abbiamo sempre scelto di continuare a sostenerla”.
Scritto da: Redazione Novaradio
Blues & Jazz
01:01 - 02:00
02:00 - 06:00
06:00 - 07:00
07:00 - 08:30
Notizie e approfondimenti sull'attualità a cura della redazione giornalistica di Novaradio
08:30 - 10:05
Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
© COPYRIGHT 2022 NOVARADIO CITTÀ FUTURA LA RADIO COMUNITARIA DELL' ARCI DI FIRENZE
sviluppato da InConcreto