Contatti & info

Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
Listeners:
Top listeners:
Novaradio Ascolta la diretta
Sputnik - Always I’m wrong - 1 agosto 2025
Eugenio Giani su candidatura e coalizione
Eugenio Giani su temi in comune con il M5s
Eugenio Giani sul rigassificatore
+
FIRENZE – “Per l’ufficializzazione sono in attesa dell’ultimo lavorìo per creare il campo largo”. Lo ha detto Eugenio Giani, presidente della Regione Toscana, a margine di un evento a Firenze a dopo le dichiarazioni di stamattina di Francesco Boccia, presidente del gruppo del Pd al Senato,” il quale – spiega Giani – parlando della Puglia e della Toscana, indica con molta chiarezza Decaro per la Puglia e il sottoscritto per la Toscana come candidati naturali”.
“A questo punto – ha proseguito – davvero sono parole che mi fanno sentire in una posizione di regia per costruire quello schieramento di centrosinistra e campo largo” che “può dare alla Toscana il senso di un modello vincente di cultura di governo. Noi abbiamo i programmi, abbiamo le cose fatte, abbiamo gli uomini, abbiamo l’armonia di pensare a delle elezioni regionali che diano anche il senso di un cambiamento nelle successive elezioni politiche fra due anni in Italia”.
Fra i temi sui quali Giani promette politiche vicine alle istanze del M5s, con cui l’accordo è in bilico, figurano il reddito di inclusione, l’economia circolare, e anche “l’acqua pubblica, ad esempio”, per la quale “dobbiamo creare le condizioni perché un bene prezioso come l’acqua” sia gestito “non con speculazioni da parte di società di servizi, di utilities private, ma invece siano patrimonio del sistema e della proprietà che appartiene agli enti locali, e sotto questo aspetto ecco la disponibilità della Regione di definire con leggi un sistema orientato in questa direzione”
Tra i temi su cuio il governatore si dice d’accordo con le altre forze che potrebero entrare in coalizione (M5s, ma anceh Avs) la rimozione del rigassificatore da Piombino. “Sono assolutamente d’accordo con loro – ha affermato -, questo non è certo un tema divisivo. Sul rigassificatore, fin dall’inizio e non a caso, ho firmato l’autorizzazione per tre anni” per Piombino e per il prosieguo “la responsabilità a questo punto di decidere in quale regione, in quale sistema collocare il rigassificatore, sarà del governo Meloni”, ma “sicuramente non a Piombino perché quella banchina deve servire al rilancio del polo siderurgico”.
Nulla si muove invece sul fronte dei 5s che mantengono il riserbo sull’esito della riunione di coordinamento del M5s toscano, propedeutica all’assemblea regionale, aperta a tutti gli iscritti, che dovrà dare il via libera o meno all’alleanza con il centrosinistra per le prossime regionali. Un confronto online con gli eletti sul territorio, che inizierà alle 18:45 per concludersi attorno a mezzanotte, che sarebbe stato incentrato più sui temi che non sui nomi e le alleanze. Circa una cinquantina i partecipanti, tra cui la coordinatrice toscana Irene Galletti, i deputati Riccardo Ricciardi e Andrea Quartini e Paola Taverna. Confermata, invece, l’assenza odierna della delegazione pentastellata al tavolo di consultazioni promosso dal Partito democratico a Firenze, nella sede di via Forlanini per trovare la quadra per il campo largo.
Ieri il leader pentastellato Giuseppe Conte aveva definito un sacrificio notevole per il Movimento entrare in una eventuale ‘Giunta Giani’, dopo “averla contrastata” per una legislatura e sempre ieri la capogruppo Irene Galletti aveva votato contro al Defr ed era assente dall’aula al momento del voto sulla variazione di bilancio in Consiglio regionale.
Lo stallo permane nel cdx sul candidato presidente e la figura di Alessandro Tomasi, su cui oggi il coordinatore regionale di Fi Marco Stella ha spiegato: “Abbiamo portato sul tavolo nazionale le candidature, mi auguro che” la scelta “avvenga il prima possibile, la decisione è di carattere nazionale. I tempi ci sono per fare un’ottima campagna elettorale. L’obiettivo è portare Fi in Toscana al 10% alle prossime Regionali”. Come Fi noi siamo già partiti per tempo, abbiamo annunciato il programma elettorale a partire da una riduzione importante per quanto riguarda le tasse. Noi vogliamo vincere: il programma lo abbiamo già presentato, i candidati li stiamo presentando. Nessuno può dire che Fi non vuol vincere in questa regione”.
Fi ha presentato oggi i propri cadidati: Mariagrazia Internò e Emanuele Roselli saranno candidati di Fi alle elezioni regionali nel collegio di Firenze 1 (Firenze città), Marco Stella che sarà capolista (se ovviamente non farà il candidato governatore). Internò ricopre il ruolo di segretaria fiorentina di Fi mentre per Roselli (ex Pdl) si tratta di un ritorno all’interno del partito.
Scritto da: Redazione Novaradio
elezioni regionali eugenio giani forza italia M5S movimento 5 styelle
06:00 - 09:00
09:10 - 11:30
11:31 - 12:00
12:01 - 15:30
15:30 - 16:00
Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
© COPYRIGHT 2022 NOVARADIO CITTÀ FUTURA LA RADIO COMUNITARIA DELL' ARCI DI FIRENZE
sviluppato da InConcreto