Contatti & info

Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
Listeners:
Top listeners:
Novaradio Ascolta la diretta
Sputnik - Always I’m wrong - 1 agosto 2025
Jacopo Vicini su regolamento caddy e spostamento bus 01082025
*
FIRENZE – Dal 15 ottobre nell’area Unesco di Firenze saranno vietati caddy, risciò o altri mezzi e veicoli atipici con cui vengono portati a spasso i turisti. Il capoluogo toscano è la prima grande città in Italia a introdurre questa norma, inserita in un regolamento che è stato approvato in via definitiva lunedì scorso dal Consiglio Comunale (con voto favorevole, tra le opposizioni, anche di lista Schmidt, M5s e Iv).
In concreto, il trasporto effettuato con veicoli atipici viene vietato su tutta l’area Unesco a eccezione di un “numero chiuso” di 24 navette elettriche – bianche e con 8 posti massimo a sedere e dotate di tutti i dispositivi di sicurezza, con un accompagnatore turistico a bordo. I mezzi viaggeranno esclusivamente lungo due itinerari ad anello prestabiliti dal Comune. Il primo anello, “Lungarni Ovest” parte da piazzale Vittorio Veneto e include lungarno Corsini, Ponte Santa Trinita, lungarno Guicciardini, lungarno Soderini; il secondo, ‘Piazzale e lungarni Est’, parte da piazza Ferrucci per raggiungere piazzale Michelangelo, dirigersi verso via dei Bastioni, via del Monte alle Croci e viale Galilei, e tornare in piazza Ferrucci.
Il nulla osta avrà una durata di un anno, dato che ma misura è prevista dal Comune in via sperimentale. “Ci riserviamo di monitorare il fenomeno e vedere quali sono gli effetti, vedere come andrà questa sperimentazione e poi eventualmente rilasciare ulteriori nulla osta, rilasciarne meno, modificare i percorsi” spiega a Novaradio l’assessore a sviluppo economico e turismo Jacopo Vicini: “Firenze ha bisogno di un turismo regolato e organizzato, altrimenti non può reggere i flussi turistici sempre più importanti che impattano sulla nostra città”.
Sempre in tema di “overtourism”, c’è il tema dell’afflusso dei tanti bus turistici che arrivano in città, dalla scorse settimane “dirottati” da lungarno Pecori Giraldi a piazzale Vittorio Veneto causa lavori della tramvia per Bagno a Ripoli. non senza disagi e polemiche. “Noi crediamo che l’ipotesi piazzale Vittorio Veneto sia la migliore, ma manteniamo aperto il dialogo. Sono arrivate delle istanze, in particolare dagli operatori della zona di Santa Croce per cercare di riattivare, comunque, delle fermate di bus turistici in quella zona. Se sarà possibile trovare una soluzione, lo faremo volentieri. Valuteremo delle soluzioni per i prossimi mesi, sapendo che agosto è un mese in cui c’è un po’ un calo dei bus turistici, ma da settembre-ottobre ripartono e quindi cercheremo di trovarci nelle condizioni migliori”. E, assicura, nel frattempo i controlli proseguiranno contro i furbetti del parcheggio “fuori posto” dei torpedoni.
Scritto da: Redazione Novaradio
bus turistici caddy comune di firenze Jacopo Vicini regolamento mezzi atipici risciò
06:00 - 09:00
09:10 - 11:30
11:31 - 12:00
12:01 - 15:30
15:30 - 16:00
Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
© COPYRIGHT 2022 NOVARADIO CITTÀ FUTURA LA RADIO COMUNITARIA DELL' ARCI DI FIRENZE
sviluppato da InConcreto