Contatti & info

Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
Listeners:
Top listeners:
Novaradio Ascolta la diretta
Florence Underground - 5 agosto 2025
Paolo Fantappiè, segretario generale Uil Toscana
+
FIRENZE – “Le crisi si fanno sentire sempre più prepotentemente in Toscana. Lo si nota chiaramente dai dati inerenti all’utilizzo di ammortizzatori sociali nella nostra regione, in particolare dalle ore autorizzate di cassa integrazione”: nel primo semestre 2025 sono state autorizzate oltre 24 milioni di ore di cig, nello stesso periodo del 2024 erano 18 milioni (+36,5%). È quanto riporta la Uil Toscana evidenziando che la regione “passa così dal settimo al quinto posto in Italia per numero totale di ore e per l’incremento più alto rispetto al primo semestre del 2024”.
“Due delle nostre province – evidenzia il sindacato – figurano tra le 15 con la variazione più alta d’Italia, Siena all’ottavo posto e Pistoia al 13esimo. Firenze si attesta invece all’ottavo posto tra le province col più alto numero di ore di cassa utilizzate. Andando nello specifico, notiamo come la vera esplosione riguardi la cassa integrazione straordinaria, le cui ore sono praticamente raddoppiate (+99,6%) rispetto allo scorso anno: passano da circa 6,6 milioni a 13,2”.
“I dati che abbiamo pubblicato sul de ore di cassa integrazione, soprattutto quella straordinaria, ci preoccupano fortemente perché vuol dire che c’è un cambio veramente di ritmo, ovvero che si passa da una crisi critica a una a una crisi strutturale”, afferma a Novaradio Paolo Fantappiè, segretario generale della Uil Toscana. “È chiaro che questo si va a sovrapporre ad altre situazioni allarmanti come i dazi degli Stati Uniti, come il calo dei consumi interni come la crisi già accentuata del comparto della moda. Alla Regione chiediamo di aprire un confronto con le parti sociali quanto prima e insieme e così anche le varie istituzioni locali, insieme alle associazioni datoriali. Serve quanto prima un patto sul lavoro e lo sviluppo individuando risorse specifiche per un rilancio ed una modernizzazione del sistema produttivo”.
E le richieste del sindacato alla politica diventano specifiche in vista delle prossime elezioni regionali: “Ai candidati – spiega Fantappiè – chiederemo quattro punti sostanzialmente: lotta al lavoro povero che è preponderante in Toscana; miglioramento della sanità pubblica, quindi con interventi ancora più mirati sulla sanità pubblica, quindi su Welfare e sullo stato sociale toscano; infrastrutture e un aiuto ancora maggiore alle aree interne.”
Scritto da: Redazione Novaradio
Le notizie del giorno e gli approfondimenti di attualità e cultura a cura della redazione giornalistica di Novaradio.
close17:01 - 18:00
18:01 - 20:00
20:00 - 21:00
21:01 - 22:00
22:00 - 00:00
Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
© COPYRIGHT 2022 NOVARADIO CITTÀ FUTURA LA RADIO COMUNITARIA DELL' ARCI DI FIRENZE
sviluppato da InConcreto