Contatti & info

Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
Listeners:
Top listeners:
Novaradio Ascolta la diretta
Il Cielo e la Stanza #23 - Sollicciano: solito Ferragosto, soliti problemi: "Politica assente"
Claudia Firenze, pres. Avis Toscana, 27 agosto 2025
*
FIRENZE – Quest’estate i toscani hanno dato una risposta straordinaria sulle donazioni di sangue e plasma: tra luglio e agosto si registra un incremento complessivo di 1.133 donazioni, pari all’8,5% in più rispetto allo stesso periodo del 2024″. A dirlo è Claudia Firenze, presidente di Avis Toscana, facendo un primo bilancio delle donazioni Avis dell’estate 2025. A luglio le donazioni erano cresciute di 443 unità, pari al +5,17%, mentre dall’1 al 20 agosto le donazioni sono state 690 in più rispetto al 2024, pari a un incremento del 14,3%.
“Dietro a questi numeri – spiega la presidente Avis Toscana – ci sono gesti concreti che hanno permesso a tante persone di ricevere cure e terapie salvavita. Il nostro ringraziamento va ai nostri volontari, alla rete regionale del sistema sangue e naturalmente ai donatori, che hanno dimostrato grande sensibilità anche nei mesi caldi”.
Quali i motivi di questo boom estivo? “Crediamo che siano sia fattori organizzativi che comunicativi” dice Firenze: “Abbiamo fatto una campagna estiva molto capillare sui territori, e infatti anche le prenotazioni sono aumentate tantissimo. Poi è stata anche un’estate un po’ meno calda e forse anche questo aiutato, anche se noi diciamo sempre che nei centri trasfusionali c’è l’aria condizionata…” scherza. Ma anche altro: “Più persone sono state a casa, sono in flessione i viaggi all’estero. Non a caso la costa è uno dei dei luoghi cresciuti di più, quindi evidentemente anche le iniziative di comunicazione sulle spiagge sono state viste da chi era in villeggiatura . Insomma un insieme di fattori che ci lasciano ben sperare”.
Anche il temuto effetto negativo per la diffusione dei casi del virus “West Nile” alla fine non c’è stato: “Aver avuto la possibilità di parlare del West Nile anche dal punto di vista delle donazioni, spiegando che il sistema sangue toscano e in generale italiano è un sistema sicuro, che ci sono degli degli esami apposta” ha avuto un ruolo, spiega ancora Claudia Firenze: “La Regione Toscana aveva tempestivamente attivato questo esame aggiuntivo già dalla prima metà di luglio, quindi il sistema è anche abbastanza rodato, però magari ci ha dato la possibilità anche di spiegarlo, di tranquillizzare le persone. Teniamo botta tutti insieme, regione, ASL, centri trasfusionali, associazioni e quant’altro i problemi riusciamo a volte a prevenirli, ma soprattuto a gestirli bene”.
Risultati positivi a parte, la necessità di sangue rimane: in questo momento la carenza è sui gruppo A e Zero. E non solo. “Oltre al sangue – ricorda la presidente Avis -è importantissimo donare anche il plasma, e sul plasma non ci sono problemi di gruppi sanguini. Mentre siamo in Italia autosufficienti per il sangue intero, per il plasma abbiamo ancora necessità di incrementare la raccolta”. Ed è possibile, anche perché il plasma si può donare molto più frequentemente del sangue intero: “Farlo ogni 14 giorni come permetterebbe la legge pè difficile per tutti, ma magari intervallando una donazione di sangue e plasma si possono fare anche diverse diverse donazioni all’anno”.
Scritto da: Redazione Novaradio
13:11 - 14:00
14:30 - 15:10
Alla scoperta dell’universo musicale di Novaradio
15:10 - 16:00
Notizie e approfondimenti tra attualità e cultura
16:00 - 17:00
18:00 - 19:00
Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
© COPYRIGHT 2022 NOVARADIO CITTÀ FUTURA LA RADIO COMUNITARIA DELL' ARCI DI FIRENZE
sviluppato da InConcreto