Cultura

Laboratori, talk, spettacoli, sessioni pratiche all’insegna dell’equilibrio tra mente e corpo con il festival “Olisticamente” – ASCOLTA

today08/09/2025 1

Sfondo
share close
  • cover play_arrow

    Chiara Bondielli, tra gli organizzatori del festival

+
FIRENZE – Una due giorni all’insegna del benessere, individuale e collettivo, ricca di appuntamenti, attività, talk, spettacoli, sessioni pratiche e dimostrazioni per sensibilizzare la comunità, la conoscenza e la sperimentazione di uno stile di vita che poggia le proprie basi sulla condivisione, sul rapporto equilibrato tra condizione umana e natura. Torna sabato 13 e domenica 14 settembre, nel cuore storico di San Casciano in Val di Pesa, “Olisticamente”, il primo festival dedicato al benessere e alla pace fisica e spirituale ideato e organizzato dal Centro Commerciale Naturale “La dolce gita” presieduta da Gianna Bianchi, è realizzata in collaborazione con il Comune, la Pro Loco, Arci San Casciano e il sostegno di ChiantiMutua Ets, con l’obiettivo di promuovere la visione e la cultura olistica.

La terza edizione del festival chiantigiano propone oltre settanta appuntamenti, curati da un nutrito team di professionisti locali che operano nel campo del benessere interiore, sul piano spirituale e fisico. Il mosaico delle attività e degli spettacoli per adulti e bambini, aperti a tutti, si prepara ad invadere spazi pubblici del centro storico quali piazze, vie, giardini, circoli del capoluogo e sedi private. Angoli e spazi interni ed esterni del cuore storico di San Casciano saranno dedicati tra gli altri alla ginnastica dolce, al metodo Feldenkrais, al Tai Chi, alla bioginnastica, al riequilibrio posturale bioenergetico, al pilates, allo yoga, all’Ayurveda, al respiro circolare, alla Ricapitolazione Tolteca, alla danza indiana, al Reiki, ai trattamenti viso e corpo Tuina, al Qi Gong, alle campane tibetane, alla danzaterapia e tante attività anche per i più piccoli e le più piccole.

Il cartellone di “OlisticaMente” propone anche momenti di arte terapia, laboratori di percussioni e voce, spettacoli, proiezioni, conferenze e occasioni di riflessione su vari temi tra cui la personalità, l’alimentazione, l’aroma pressure, la consapevolezza del corpo, le emozioni e i sentimenti, la fiera degli strumenti con gli insegnanti e gli allievi dell’Associazione Prima Materia.

Numerosi i professionisti e gli operatori coinvolti dal Festival che offre loro uno spazio privilegiato per trasmettere competenze e condividere i benefici della cultura olistica a favore della salute e del benessere della comunità: Amal Oursana, Cecilia Sassi, Chandra Libralesso, Chiara Bini, Chiara Bondielli, Chiara Chimirri, Daniela Campolmi e Veronica Geri, Elisa Berghi, Elisa Batelli, Francesca Mazzoni, Francesco Ragni, Genni Cortigiani, Giada Talin, Giorgia Bombieri, Giulio Nesi Guendalina Pastorutti, Isadora Bilancino, Luca Meli, Maddalena Franci, Martina Ullrich, Prima Materia, Sara Certini, Serena Volpini, Silvia del Carmine, Silvia Sieni, Stefania Picchietti, Teresa Loriga, Vega Montagni.

I luoghi nello specifico in cui si snoderanno tutte le attività sono il Centro Danza Chianti presso il Circolo Arci, la Sala Polivalente del Circolo Arci (via dei Fossi), la Cupola del Circolo Acli (piazza Cavour), l’arena dentro le Mura, la scuola di yoga Elibé (via Machiavelli), lo Studio Olistico di Osteopatia (via Curiel), la sala conferenze “Lucia Bagni” della biblioteca comunale (via Roma).

L’iniziativa si avvale della collaborazione di alcune associazioni e realtà culturali del territorio come le Contrade sancascianesi, Prima Materia, Buriana Aps, il Centro Danza Chianti, Villa Vrindavana. Le vie del paese saranno arricchite da una giostra di eventi, gli stand gastronomici (cucina vegana e vegetariana) e l’InfoPoint del Festival sono allestiti in piazza della Repubblica e lungo le mura. Per partecipare è necessario dotarsi del pass che sarà rilasciato in piazza della Repubblica presso l’InfoPoint del Festival. Ogni partecipante sarà dotato di un braccialetto che permetterà di usufruire di più di dieci ore di attività al giorno. Tutte le attività sono disponibili su offerta libera.

Scritto da: Redazione Novaradio