Contatti & info

Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
Listeners:
Top listeners:
Novaradio Ascolta la diretta
Sputnik - Wound up here - 12 settembre 2025
FIRENZE – La coalizione di centrosinistra – secondo quanto riportato dal Corriere Fiorentino – avrebbe registrato in uno studio notarile i simboli delle quattro liste elettorali a sostegno del governatore uscente. Il simbolo del Pd resterà classico (così come M5s e Avs), senza il nome di Giani. La lista civica del presidente uscente si chiamerà ‘Giani presidente – casa riformista’ con colori simili a quelli di Italia Viva (blu e rosa), ma senza il simbolo del partito.
La direzione regionale del PD che si è riunita ieri sera a Firenze per delineare il quadro dei candidati al Consiglio regionale a sostegno di Eugenio Giani ha deciso per la prima volta nella sua storia, al listino bloccato per le prossime regionali, con le presenze di Iacopo Melio (consigliere uscente in quota Schlein e campione di preferenze alle scorse consultazioni toscane), Gianni Lorenzetti (sindaco di Montignoso, anche lui area Schlein) e Simona Querci (volto dem a Pistoia). Oltre al listino bloccato sono state votate, e dunque concesse, le deroghe agli assessori regionali uscenti, per un terzo mandato, Simone Bezzini, Alessandra Nardini, Leonardo Marras e al presidente uscente del Consiglio toscano Antonio Mazzeo. L’assessora uscente Serena Spinelli non ha bisogno della deroga visto che nel 2020 venne eletta non nel Pd.
“È un grande onore, voglio ringraziare il partito nazionale e regionale, la segretaria Elly Schlein e il segretario Emiliano Fossi, per avermi scelta come capolista nel mio territorio, la provincia di Pisa. Accolgo questa sfida con lo stesso entusiasmo di sempre, di quando ero una ragazzina che muoveva i primi passi nella politica nel mio comune”, ha commentato Alessandra Nardini, assessora regionale uscente. “Quella che mi è stata data è una responsabilità importante che mi assumo con orgoglio e con grande emozione, la stessa di cinque anni fa ma con il peso ulteriore del prezioso bagaglio di esperienza fatta”, ha detto Iacopo Melio, consigliere uscente del Partito democratico, che lo ha inserito nel listino bloccato.
Nel nel collegio Firenze 3, che comprende tutti i comuni dell’Empolese Valdelsa sono Brenda Barnini, capolista, Giacomo Cucini, Daria Isolani e Silvano Guerrini i candidati del Pd a consigliere regionale. La lista ufficiale, si spiega dal Pd empolese valdelsa rispecchia quella proposta dall’assemblea territoriale.
A Prato i capolista sono Marta Logli, 25 anni, componente della direzione nazionale del Pd, l’ex sindaco di Prato Matteo Biffoni, il consigliere regionale uscente Marco Martini. E ancora, la responsabile scuola Pd Prato Sandra Bolognesi, l’assessora pratese Flora Leoni, e Salvatore Bimonte, esponente regionale di Demos.
Non correrà invece Vincenzo Ceccarelli, capogruppo Pd in Consiglio della Toscana: “In questi anni ho cercato di interpretare con serietà e passione le attese di chi mi ha dato fiducia, e di onorare ogni volta il mandato ricevuto. Esistono però regole statutarie e indirizzi interni che oggi, dopo tre legislature, mi hanno portato a considerare concluso il mio percorso ordinario come consigliere regionale e non fare inserire il mio nome tra le proposte del collegio di Arezzo da sottoporre all’approvazione della direzione regionale”, ha dichiarato. Ad Arezzo i candidati saranno: Barbara Croci, segretaria del Pd della provincia di Arezzo, Filippo Boni vicesindaco di Cavriglia, Roberta Casini sindaco di Lucignano, Lorenzo Buscicchi, Sara Rapini presidente Ragazzi Speciali La Conserveria, Alessandro Caneschi consigliere comunale Arezzo e Giampaolo Tellini sindaco Chiusi della Verna
A Siena accanto alle consigliere uscenti Anna Paris ed Elena Rosignoli, e Simone Bezzini, assessore regionale uscente alla Sanità, per il quale è arrivata la deroga al terzo mandato, ci saranno il sindaco di Monteroni d’Arbia Gabriele Berni, l’ex primo cittadino di Castellina in Chianti Marcello Bonechi e Tiziana Fregoli, già assessore a Castelnuovo Berardenga. Nel grossetano insieme a Leonardo Marras Alessio Scheggi, Lidia Bai e Lucia Tosini.
Scritto da: Redazione Novaradio
Itinerari musicali notturni tra easy listening and rock revolution
21:00 - 22:00
22:01 - 23:30
23:31 - 00:00
00:00 - 01:00
Blues & Jazz
01:01 - 02:00
Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
© COPYRIGHT 2022 NOVARADIO CITTÀ FUTURA LA RADIO COMUNITARIA DELL' ARCI DI FIRENZE
sviluppato da InConcreto