News

Il Viper avrà una nuova base stabile. Il gestore: “In corso sopralluoghi, a breve l’annuncio” – ASCOLTA

today10/09/2025

Sfondo
share close
  • cover play_arrow

    Marco Caciagli, gestore Viper, 10 settembre 2025

*

FIRENZE – Un calice di vino per salvare la stagione del Viper Theatre, il club fiorentino gravemente danneggiato da un incendio nella tarda serata del 23 agosto. E’ l’iniziativa ‘In Vino… Viperas’ in calendario domenica 14 settembre all’Ultravox Firenze, dalle 15.00 al prato della Tinaia nel parco delle Cascine, organizzata in collaborazione con l’Enoteca al Risanamento di Bologna. I 10 euro richiesti andranno interamente allo staff del Viper con l’intento di salvare, almeno in parte e in altri spazi, la stagione di concerti e garantire un reddito alle maestranze che lavorano alla realizzazione degli spettacoli. A completare il programma anche, nel pomeriggio, il concerto dell’Orchestra dell’Associazione delle scuole di musica della Toscana, e in serata l’esibizione dei Post Nebbia.  La ‘ripartenza’ del Viper può essere sostenuta anche con bonifico bancario e attraverso la campagna di crowdfunding avviata su GoFundMe.

Nel frattempo, a quasi tre settimane dall’incendio, prosegue pancia a terra il lavoro per trovare sedi alternative dove ospitare i concerti già programmati e la stagione musicale il cui inizio era già stato fissato per  il 27 settembre: “Di sopralluoghi ne ho fatti tanti – spiega a Novaradio Marco Caciagli, gestore del Viper – la preferenza sarebbe quella di spostare la maggior parte degli eventi in una location unica, perché le difficoltà di smontare in un posto il giorno dopo andare in un altro diventa uno sforzo economico importante”. Una base fissa, dunque, e semmai spostare poche cose, eventi speciali e particolari. Una soluzione che Caciagli, al di là delle riserve, sembra abbia già individuato, al netto dei necessari adattamenti. Ma i tempi sono stretti: “Questione del fine settimana, e qualche cosa viene fuori dal cilindro”.

Scritto da: Redazione Novaradio