Contatti & info

Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
Listeners:
Top listeners:
Novaradio Ascolta la diretta
Sputnik - I can see my house from here - 11 settembre 2025
Pasquale Cuomo, Flc Cgil, su precari, sostegno, concorsi, dimensionamento 11092025
+
FIRENZE – Alla vigilia del nuovo anno scolastico, la Cgil Toscana torna a denunciare tagli e precariato “nonostante gli annunci del ministro Valditara”. Entro il 31 dicembre le assunzioni saranno 2.840 ma, spiega il segretario generale Flc regionale Pasquale Cuomo, “ne servivano almeno il doppio, il numero dei docenti precari è ancora alto”. Assunzioni inferiori rispetto alle 3.097 previste dal ministero.
Resta altissimo il dato relativo alle supplenze: 14.033, quasi l’88% del totale dello scorso anno ma raggiunto in due soli turni di nomine da Gps (Graduatorie provinciale per le supplenze), che nel 2024 furono quattro. Si conferma il boom delle cattedre di sostegno, 9.195 i docenti precari già assegnati, pari al 97,5% del totale. Calo delle supplenze, invece, nelle classi di concorso curriculari, 4.838, circa il 25% in meno rispetto allo scorso anno. La Toscana ha anche subito un taglio di 375 cattedre con la legge di bilancio nazionale del 2025, con Firenze maggiormente penalizzata: -115. Un altro problema evidenziato dal sindacato è quello dei ruoli rifiutati per sedi assegnate troppo distanti da casa e incompatibilità con la vita familiare.
“Il lavoro di cura casca sempre più sulle donne che si ritrovano a rinunciare al ruolo – dice ancora Cuomo -. C’è una precarizzazione indotta, stiamo tornando indietro ai livelli pre 1968”. C’è poi il tema degli Ata: “Le immissioni in ruolo sono oltre 700, è la situazione più grave. E’ stato assegnato, soltanto il 30,6% dei posti vacanti e disponibili, perché possono essere assunti soltanto per turnover”, si lamenta il segretario generale della Flc Cgil. “Così le scuole rischiano di non funzionare bene per docenti e studenti e quindi servono assunzioni”, sottolinea Cuomo che evidenzia “il perdurare del fenomeno delle classi pollaio nelle secondarie di secondo grado” e la necessità di frenare la politica degli accorpamenti.
Scritto da: Redazione Novaradio
Le notizie del giorno e gli approfondimenti di attualità e cultura a cura della redazione giornalistica di Novaradio.
close17:01 - 18:00
18:01 - 20:00
20:00 - 21:00
21:01 - 22:00
22:00 - 00:00
Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
© COPYRIGHT 2022 NOVARADIO CITTÀ FUTURA LA RADIO COMUNITARIA DELL' ARCI DI FIRENZE
sviluppato da InConcreto