News

“Quali politiche per la salvaguardia delle Alpi Apuane?” Sabato a Lucca i tre candidati governatore a confronto – ACOLTA

today24/09/2025

Sfondo
share close
  • cover play_arrow

    Gianluca Briccolani, ass. Apuane Libere, 24 settembre 2025

*

LUCCA – Cosa intendono fare i candidati governatori della Toscana contro l’iper-sfruttamento marmifero delle Apuane e i danni ambientali sulla biodiversità e il dissesto idrogeologico che comporta? Che cosa per la tutela di un Parco Regionale in cui insistono ancora 25 cave attive? E sulla revisione del “Piano cave” e per la riconversione ecologica ed economica del distretto lapideo apuo-versiliese?

Sono solo alcune delle questioni cui dovranno rispondere Eugenio Giani, Alessandro Tomasi e Antonella Bundu in un incontro-confronto tra i tre candidati a Presidente della Regione Toscana organizzato dall’Associazione Apuane Libere per sabato prossimo, 27 settembre a Lucca (dalle 15 Sala Tobino – Palazzo Ducale).

Punto di partenza sarà la situazione attuale: drammatica, almeno secondo Gianluca Briccolani di Apuane Libere, presentando l’incontro stamani a Novaradio: “Il Parco che non viene tutelato, cave attive anche sopra 1500 metri, dissesto idrogeologico, e un ‘Piano Cave’ che aumenta i volumi di escavazione. Tra le altre questioni, anche quella delle “economie alternative”: “Una riconversione ecologica è impossibile se si continua a permettere di escavare” dice Briccolani: “Il punto da cui si deve ripartire è innanzitutto il rispetto delle leggi esistenti”.

Scritto da: Redazione Novaradio