Cultura

Sumud Flotilla, da protesta a movimento sociale? Incontro stasera a Firenze – ASCOLTA

today05/11/2025

Sfondo
share close
  • cover play_arrow

    Donatella Della Porta, docente scienza politica Università Normale – 5 novembre 2025

 –

FIRENZE – Le mobilitazioni innescate contro l’attacco alla Global Sumud Flotilla di inizio ottobre – con i cortei, le occupazioni di strade e binari, i sit-in e gli scioperi della fame, e le proteste nelle scuole e nelle università – rappresentano l’inizio di un vero e proprio movimento sociale? Ad interrogarsi e discuterne  sono stasera a Firenze attivisti, scrittori, giornalisti e docenti universitari. Occasione è l’incontro “Dalla Flotilla al movimento”, in programma stasera al Cinema Alfieri (ore 21).

Tra gli ospiti, Saverio Tommasi, giornalista a bordo della “Sumud”, lo scrittore Marco Revelli, PaoloPezzati (Oxfam) , Denise Torsello (Studenti di sinistra) e Donatella Della Porta, docente di scienza politica e direttrice del Center on Social Movements Studies della Scuola Normale Superiore di Firenze.

La Sumud ha fatto da “grilletto” alla mobilitazione grazie ad una serie di elementi comunicativi e organizzativi ne che hanno saputo innescare la partecipazione di diversi gruppi già sensibili,  spiega a Novaradio la prof. Donatella Della Porta, secondo cui un movimento già c’è, ed è costituito dalle “reti” di relazioni che in questi mesi sono state costruite tra soggetti diversi che condividono stessi valori e obiettivi: “Dato però che non si può continuare a scendere in piazza o occupare a tempo indeterminato – aggiunge – ora è il momento per il “movimento”, di riflettere su sé stesso per capire come consolidarsi e proseguire la mobilitazione in forme nuove”,

Scritto da: Redazione Novaradio