Contatti & info
Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
Listeners:
Top listeners:
play_arrow
Novaradio Ascolta la diretta
play_arrow
Le Selezioni Musicali del Martedì - 11 novembre 2025
play_arrow
Vannino Chiti, Pres. Istituto Storico Toscano della Resistenza – 13 novembre 2025
–
FIRENZE – Come è cambiata l’ideologia fascista nel passaggio dal ventennio all’Italia Repubblicana? Quali elementi di continuità e quali quelli di trasformazione della destra neofascista? Quali legami e continuità con l’affermazione della nuova destra ultraconservatrice del III Millennio dall’Europa di Oban e Le Pen fino all’America di Trump e Bolsonaro? Questi temi al centro dell’incontro dal titolo “Dalla Repubblica di Salò alla strategia della tensione”, che Anpi Firenze e Istituto Storico Toscano della Resistenza e dell’Età Contemporanea organizzano per sabato prossimo, 15 novembre in Palazzo Medici Riccardi (Sala Quattro Stagioni, dalle 9).
Tra gli ospiti, Matteo Albanese (Università Padova), Giorgia Bulli (Università Firenze), Davide Conti (storico), Vania Bagni (pres. Anpi Firenze).
“Sarà un modo per mettere a confronto i fascismi di ieri e di oggi e capire lo stato di salite della nostra democrazia” spiega Vannino Chiti, presidente dell’ ISTR, che introdurrà l’incontro: L’attuale periodo storico, argomenta, vede la destra impegnata nel progetto di trasformazione della democrazia in ‘democra-tura’ con l’utilizzo di strumenti e forme nuove, che rispondono però a principi e valori – supremazia, intolleranza, viloenza – in continuità con quelli delle dittature autoritarie del Novecento:
“Il punto cruciale – dice Chiti – è quando si cerca di costruire non una democrazia come noi l’abbiamo e come vorremmo sviluppare, ma quella che si chiama ‘democratura’: limitare, condizionare il più il più possibile pluralismo e libertà di informazione, mettere le Corti costituzionali e la magistratura sotto il controllo del potere politico e dei governi; limitare o ostacolare la partecipazione con mezzi legislativi o con con altre distrazioni di massa. E poi ci sono associazioni, pensiamo a Casa Pound che sono al tempo stesso, come dire, un centro sociale fascista che uniscono populismo, avversione alla democrazia e cultura pop”.
Scritto da: Redazione Novaradio
anpi firenze destra neofascista Istituto storico Toscano della Resistenza vannino chti
Di parole, musica e trasformazione personale
14:01 - 15:00
Alla scoperta dell’universo musicale di Novaradio
15:00 - 16:00
Notizie e approfondimenti tra attualità e cultura
16:00 - 17:00
17:01 - 18:00
18:01 - 20:00
Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
© COPYRIGHT 2022 NOVARADIO CITTÀ FUTURA LA RADIO COMUNITARIA DELL' ARCI DI FIRENZE
sviluppato da InConcreto