Cultura

“La notte dei bambini”, Gaia Nanni il trasferimento alla nuova sede a Careggi dell’ospedale pediatrico Meyer – ASCOLTA

today14/11/2025

Sfondo
share close
  • cover play_arrow

    Gaia Nanni, attrice e autrice dello spettacolo

+
FIRENZE – Un racconto teatrale che si ispira a un fatto reale, il trasferimento alla nuova sede a Careggi, avvenuto in una singola notte, dell’intero ospedale pediatrico Meyer di Firenze. A portarlo in scena Gaia Nanni, autrice della sceneggiatura insieme a Giuliana Musso che firma anche la regia. “La notte dei bambini”, il titolo dello spettacolo, realizzato in collaborazione con la Fondazione Meyer, in programma dall’11 al 14 dicembre al Teatro di Fiesole a Fiesole (Firenze).

Il racconto si rifà a quanto accadde il 14 dicembre 2007, notte in cui la città si riscoprì più solidale che mai, per il trasferimento del suo Meyer: furono impegnate ambulanze silenziose, motociclette di polizia e carabinieri, taxi, auto mediche, pulmini, autobus pubblici, insieme a 200 vigili urbani volontari, 230 volontari della protezione civile e 50 agenti di polizia e carabinieri. Quella sera scesero in strada anche gli abitanti delle strade interessate dal passaggio della ‘carovana’, portando sedie, lucine colorate, palloncini per allietare i bambini e bevande calde e coperte per i volontari. Nanni ha vissuto nel quartiere che ospitava il vecchio Meyer e ricorda come quella notte diventò “una comunità. C’erano persone si sono affacciate alla finestra, hanno acceso candele, chi applaudiva i medici, gli infermieri, i tassisti lavorarono gratis, ci fu chi si vestì da Babbo Natale, chi dà fatina e benediva le ambulanze con delle bacchette magiche. Ci fu chi pianse, ma non si trovò a farlo da solo. In questo spettacolo si parla di umanità e di un senso di patria che sta nella cura universale che dovrebbe vedere come protagonisti gli infermieri, i manutentori degli esseri umani e, perché no, gli insegnanti”.

Scritto da: Redazione Novaradio