• Home
  • Live
  • About
  • Palinsesto
  • Programmi
  • Community
  • Contatti
deviantart
facebook
twitter
  • Home
  • Live
  • About
  • Palinsesto
  • Programmi
  • Community
  • Contatti

culture

//Toscana Arcobaleno d’Estate, 260 eventi per avviare la stagione

Toscana Arcobaleno d’Estate, 260 eventi per avviare la stagione

17 Giu 2016
Comment are off
redazione
2016, estate, eventi, Firenze, regione toscana, toscana, toscana arcobaleno

Toscana-Arcobaleno-dEstateFIRENZE – Oltre 260 eventi tra musica, spettacoli, enogatronoia, mostre: è Toscana Arcobaleno d’Estate la maxi iniziativa organizzata dalla Regione Toscana, con il supporto di Toscana Promozione Turistica, Fondazione Sistema Toscana e QN-La Nazione, che dal 17 al 21 giugno coinvolgerà tutta la regione.

“La nostra Regione, con Arcobaleno d’Estate dimostra di avere un tessuto sociale vivo in cui comuni, associazioni di categoria, associazioni culturali sono stati chiamati a fare sinergia con le Istituzioni con un unico obiettivo condiviso: promuovere il turismo in Toscana.” – Afferma Stefano Ciuoffo, assessore al Turismo e alle Attività produttive della Regione Toscana – “Ricordiamo che la stagione estiva rappresenta oltre il 60% del flusso turistico di tutto l’anno e le previsioni per quest’anno ci lasciano ben sperare dal momento che parlano di un +3% rispetto al 2015, che in termini numerici significa 25 milioni di presenze”.

In programma quindi cinque giorni di iniziative, che andranno dal brindisi sulla spiaggia o in cima all’Abetone, dalla cocomerata a bordo piscina all’elezione di Miss Arcobaleno, dai concerti, ai Festival, agli spettacoli di piazza che vedranno tra i protagonisti Enrico Ruggeri, Claudia Gerini, Serena Autieri, Paolo Ruffini, Cristiano Militello, David Pratelli, David Riondino, Danilo Rea.

A Firenze stasera in piazza del Carmine alle 21.00 lo spettacolo gratuito che vedrà sul palco Serena Autieri, Paolo Ruffini, Cristiano Militello e David Pratelli.


Area News Area CultureArea Playlist

Autore

Social Share

  • google-share
  • News
  • Culture
  • Musica
  • Playlist

Archivio

  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Gennaio 2016
  • Dicembre 2015
  • Novembre 2015
  • Ottobre 2015
  • Settembre 2015
  • Agosto 2015
  • Luglio 2015
  • Giugno 2015
  • Maggio 2015
  • Aprile 2015
  • Marzo 2015
  • Febbraio 2015
  • Gennaio 2015
  • Dicembre 2014
  • Novembre 2014
  • Ottobre 2014
  • Settembre 2014
  • Agosto 2014
  • Luglio 2014
  • Giugno 2014
  • Maggio 2014

News

Abitazioni, spazi verdi e industriali per il nuovo quartiere all’ex Lupi di Toscana

Anticorpi monocolonali, 38 milioni per arrivare alla cura “toscana” contro il covid – ASCOLTA

Vaccini. A breve le dosi per i “superfragili”. Per Astrazeneca si cambiano criteri: si andrà per età e patologie – ASCOLTA

culture

Incontri e spettacoli online per un focus sulla deportazione politica

Novaradio ricerca un/a tecnico per la propria redazione radiofonica. 

“Astor Piazzolla. Una vita per la musica”, Firenze celebra i 100 anni del compositore argentino

Playlist

L’Ora del Dragone, ultima puntata: la musica del cuore || Podcast & playlist

Tag

appuntamenti Arci Arci Firenze arte Cgil Cinema concerti cultura Dario Nardella Disco della settimana Enrico Rossi estate eventi Festival film Firenze firenze+ inchiesta intervista L'ora del dragone la compagnia live livorno maltempo mostra Mugello musica Nardella novaradio PD Pisa Pistoia playlist Prato processo regione Rossi sciopero sesto fiorentino spettacoli spettacolo teatro toscana tramvia uffizi

News & Culture

  • Abitazioni, spazi verdi e industriali per il nuovo quartiere all’ex Lupi di Toscana
  • Anticorpi monocolonali, 38 milioni per arrivare alla cura “toscana” contro il covid – ASCOLTA
  • Vaccini. A breve le dosi per i “superfragili”. Per Astrazeneca si cambiano criteri: si andrà per età e patologie – ASCOLTA
logo novaradio
novaradio città futura
la radio comunitaria dell'Arci di Firenze

FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello

tel 055 65289
fax 055 6528999
via del Rosso Fiorentino 2/b
50143 Firenze
© Copyright 2013-2014 Novaradio Città Futura la radio comunitaria dell'Arci di Firenze