• Home
  • Live
  • About
  • Palinsesto
  • Programmi
  • Community
  • Contatti
deviantart
facebook
twitter
  • Home
  • Live
  • About
  • Palinsesto
  • Programmi
  • Community
  • Contatti

news

//Infrastutture, nel 2017 alla Toscana vanno 5,4 miliardi – ASCOLTA

Infrastutture, nel 2017 alla Toscana vanno 5,4 miliardi – ASCOLTA

03 Gen 2017
Comment are off
redazione
autostrada, due mari, ferrovie, infrastrutture, Tirrenica, toscana

due-mariTOSCANA – Nuovi fondi per l’ampliamento degli aeroporti, stanziamenti importanti per completare per la Due Mari, le terze corsie e altre direttrici viarie, raddoppio ed elettricficazione delle ferrovie, in particolare sul nodo di Empoli. C’è questo e tanto altro nel piano degli investimenti del governo sulle infrstrutture toscane per il 2017 presentato oggi.

“In passato abbiamo censito come opere toscane circa tre miliardi e mezzo di lavori: quest’anno chiudiamo il 2016 e iniziamo il 2017 con circa 5,4 miliardi già appostati per la Toscana” ha detto il vicemninistro Riccardo Nencini. >>> Ascolta

https://www.novaradio.info/wp-content/uploads/2017/01/Nencini-su-infrastrutture.mp3

Riguardo al completamento di alcune grandi opere viarie, c’è  lo stanziamento di altri 400 milioni del miliardo complessivo per il tratto toscano della Due Mari Grosseto-Fano: nel 2017 sarabnno approvati gli appalti del lotto 4 e 9, il completamento dell’intera opera è fissato per il 2021.

Sul fronte Tirrenica, Nencini ha annunciato che entro fine mese sarà convocata una riunione della conferenza dei servizi per risolvere la questione del tracciato, mentre è in via di risoluzione della questione con l’Ue sulla concessione alla Sat.

Tra gli altri interventi sulla viabilità, il governo ha stanziato 84 milioni per il primo stralcio della tangenziale di Lucca e 192 milioni per il secondo (appalto nel 2020). Altri 50 milioni arriveranno per la bretella di Piombino, e 30 per la manutenzione della Siena-Firenze.

Sul fronte ferrovie, previsti 450 milioni per il raddoppio della linea Pistoia-Montecatini, 85 milioni per il raddoppio della Empoli-Granaiolo, 92 milioni per l’elettrificazione della Empoli-Siena, e 40 milioni per il progetto di raddoppio del tratto Empoli-Montelupo.

Per il trasporto aereo, il governo conferma i 100 milioni per il nuovo aeroporto di Firenze che ha da poco ottenuto la VIA, 62 milioni per il galilei di Pisa e interventi per garantire la continuità territoriale dell’Isola d’Elba.


Area News Area CultureArea Playlist

Autore

Social Share

  • google-share
  • News
  • Culture
  • Musica
  • Playlist

Archivio

  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Gennaio 2016
  • Dicembre 2015
  • Novembre 2015
  • Ottobre 2015
  • Settembre 2015
  • Agosto 2015
  • Luglio 2015
  • Giugno 2015
  • Maggio 2015
  • Aprile 2015
  • Marzo 2015
  • Febbraio 2015
  • Gennaio 2015
  • Dicembre 2014
  • Novembre 2014
  • Ottobre 2014
  • Settembre 2014
  • Agosto 2014
  • Luglio 2014
  • Giugno 2014
  • Maggio 2014

News

Rapporto Banca d’Italia: “Rincaro prezzi e costo energia potrebbero annullare la ripresa economica del 2021”

Sette miliardi per le “autostrade del futuro”. Ma in arrivo anche l’aumento dei pedaggi – ASCOLTA

Lucca svolta a destra: il moderato Pardini vince anche con i voti di Casapound – ASCOLTA

culture

Il teatro dei burattini sbarca a Villa Vogel – ASCOLTA

Torna il Cinema in Manifattura, dal 28 giugno all’8 settembre

Torna Riprendiamoci la scena, rassegna itinerante con Mancuso, Cristicchi, Hendel

Playlist

L’Ora del Dragone, ultima puntata: la musica del cuore || Podcast & playlist

Tag

appuntamenti Arci Arci Firenze arte Cgil Cinema concerti cultura Dario Nardella Disco della settimana Enrico Rossi estate eventi Festival film Firenze firenze+ inchiesta intervista L'ora del dragone live livorno maltempo mostra Mugello musica Nardella novaradio PD Pisa Pistoia playlist Prato processo regione Rossi sciopero sesto fiorentino spettacoli spettacolo Spin-go! teatro toscana tramvia uffizi

News & Culture

  • Rapporto Banca d’Italia: “Rincaro prezzi e costo energia potrebbero annullare la ripresa economica del 2021”
  • Il teatro dei burattini sbarca a Villa Vogel – ASCOLTA
  • Sette miliardi per le “autostrade del futuro”. Ma in arrivo anche l’aumento dei pedaggi – ASCOLTA
logo novaradio
novaradio città futura
la radio comunitaria dell'Arci di Firenze

FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello

tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
© Copyright 2013-2014 Novaradio Città Futura la radio comunitaria dell'Arci di Firenze