• Home
  • Live
  • About
  • Palinsesto
  • Programmi
  • Community
  • Contatti
deviantart
facebook
twitter
  • Home
  • Live
  • About
  • Palinsesto
  • Programmi
  • Community
  • Contatti

news

//3a dose vaccino, via le prenotazioni per over 18. E ci si prepara a vaccinare i più piccoli

3a dose vaccino, via le prenotazioni per over 18. E ci si prepara a vaccinare i più piccoli

29 Nov 2021
Comment are off
redazione

TOSCANA – La Toscana “regge” il colpo rispetto all’aumento dei nuovi casi, “apre” alle prenotazioni delle 3/e dosi per tutti i maggiorenni e si prepara a organizzare la vaccinazione in prima dose dei bimbi tra i 5 e gli 11 anni, non appena arriverà il via libera dell’Aifa e le indicazioni del ministero della Salute.

La settimana scorsa la Toscana ha visto un incremento del 16% dei nuovi casi – più di quella precedente ma tra i valori più bassi tfra le Regioni italiane – mentre sul fronte dell’occupazione dei posti letto il numero è stabile. Oggi i dati sono in linea con questo trend: 328 positivi oggi (+12 rispetto a lunedì scorso) ma anche la nota positiva della cifra “zero” per i decessi: non accadeva dal 16 ottobre e prima ancora da quest’estate. Crescono invece i ricoverati in ospedale: 311 persone (+16 su ieri, +5,4%) di cui 51 in terapia intensiva (+5 più nelle 24 ore, pari al +10,9 per cento). “Per andare in zona gialla si deve arrivare a 750” posti occupati, commenta il presidente regionale Giani: “Nonostante si sia alla settima settimana di crescita dei contagi, è contenuta e gestibile. Siamo poco oltre i 3.000 contagi a settimana, l’anno scorso erano sopra i 16.000”.  “Sono convinto – ha aggiunto – che il nostro sistema sta reggendo bene, e che il fatto di aver riaperto molti hub in Toscana consentirà di proseguire la vaccinazione che già oggi vede superare le 400mila terze dosi. Con piacere ho visto che, con un ritmo di più di mille al giorno, stanno aumentando coloro che ci ripensano, quelli che avevano deciso di non vaccinarsi ma che assumono la prima dose”.

Quanto alla variante omicron il governatore Giani invita ad essere prudenti: “Quando sento altre autorevoli personalità dire che la nuova variante ha una capacità di irradiazione molto veloce ma non di negatività come effetti sulla persona, io mi sento abbastanza incoraggiato nel dire che possiamo gestire anche questa situazione”. “Stiamo facendo un ampio lavoro – ha soggiunto – di ‘sequenziazione’ in modo da capire la portata e l’incidenza della variante nei prossimi giorni in Toscana”

https://www.novaradio.info/wp-content/uploads/2021/11/Giani-Omicron.mp3

Per rafforzare ulteriormente la copertura vaccinale, dalle 18 di oggi la Toscana apre le prenotazioni delle terze dosi per tutte le persone con più di 18 anni che abbiano completato il ciclo vaccinale primario da almeno 5 mesi (sul portale www.prenotavaccino.sanita.toscana.it cliccando sul pulsante “over 18”). Le somministrazioni avranno inizio l’1 dicembre. E si prepara anche a vaccinare i più piccoli: dopo il via libera dell’ente farmaceutico europeo, tra il 1 e il 3 dicembre l’Aifa si riunirà, ed un semaforo verde è considerato scontato. Poi seguiranno le indicazioni operative del Mnistero della Salute, ma la Toscana si dice pronta. “Oggi – ha detto ancora Giani – mancano in Toscana alla vaccinazione, su 3 milioni e 668mila persone, anche 360-370 mila bambini fra 0 e 12 anni. Quindi la possibilità di poter vaccinare almeno da 5 e 12 anni è molto importante, molto seria, e dobbiamo affrontarla. Lo affronteremo seguendo le indicazioni del ministero”. Altra questione sarà capire se il meccaniscom del “super green pass” sarà applicato anche ai più piccoli oppure se sarà un vaccino volontario. “Questo lo deciderà il Ministero – ha detto Giani – noi ci adegueremo. Io sono convinto che a poco a poco tutti si renderanno conto che è importante vaccinare anche i bambini in modo da mettere in sicurezza la propria salute, quella dei nonni e dei genitori”

https://www.novaradio.info/wp-content/uploads/2021/11/Giani-vaccini-bambini.mp3

 


Area News Area CultureArea Playlist

Autore

Social Share

  • google-share
  • News
  • Culture
  • Musica
  • Playlist

Archivio

  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Gennaio 2016
  • Dicembre 2015
  • Novembre 2015
  • Ottobre 2015
  • Settembre 2015
  • Agosto 2015
  • Luglio 2015
  • Giugno 2015
  • Maggio 2015
  • Aprile 2015
  • Marzo 2015
  • Febbraio 2015
  • Gennaio 2015
  • Dicembre 2014
  • Novembre 2014
  • Ottobre 2014
  • Settembre 2014
  • Agosto 2014
  • Luglio 2014
  • Giugno 2014
  • Maggio 2014

News

Maturità, prima prova in presenza, le voci degli studenti e studentesse fiorentini

Covid, secondo giorno con oltre 3.000 nuovi casi in Toscana

Siccità, Nardella rassicura: “Bilancino salva l’estate”. Ma Legambiente invita alla prudenza – ASCOLTA

culture

Torna il Cinema in Manifattura, dal 28 giugno all’8 settembre

Torna Riprendiamoci la scena, rassegna itinerante con Mancuso, Cristicchi, Hendel

“Firenze dall’alto”: musica e incontri al tramonto con uno sguardo “inedito” sulla città – ASCOLTA

Playlist

L’Ora del Dragone, ultima puntata: la musica del cuore || Podcast & playlist

Tag

appuntamenti Arci Arci Firenze arte Cgil Cinema concerti cultura Dario Nardella Disco della settimana Enrico Rossi estate eventi Festival film Firenze firenze+ inchiesta intervista L'ora del dragone live livorno maltempo mostra Mugello musica Nardella novaradio PD Pisa Pistoia playlist Prato processo regione Rossi sciopero sesto fiorentino spettacoli spettacolo Spin-go! teatro toscana tramvia uffizi

News & Culture

  • Torna il Cinema in Manifattura, dal 28 giugno all’8 settembre
  • Maturità, prima prova in presenza, le voci degli studenti e studentesse fiorentini
  • Torna Riprendiamoci la scena, rassegna itinerante con Mancuso, Cristicchi, Hendel
logo novaradio
novaradio città futura
la radio comunitaria dell'Arci di Firenze

FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello

tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
© Copyright 2013-2014 Novaradio Città Futura la radio comunitaria dell'Arci di Firenze