• Home
  • Live
  • About
  • Palinsesto
  • Programmi
  • Community
  • Contatti
deviantart
facebook
twitter
  • Home
  • Live
  • About
  • Palinsesto
  • Programmi
  • Community
  • Contatti

news

//Allerta neve, domani scuole chiuse anche a Firenze

Allerta neve, domani scuole chiuse anche a Firenze

28 Feb 2018
Comment are off
redazione
allerta meteo, Firenze, neve, scuole chiuse, toscana

TOSCANA – Allerta arancione per neve dalla mezzanotte di stasera fino alle 18 di domani (fino alla mezzanotte sull’Appennino) sui settori centro settentrionali della Toscana e codice giallo sempre per neve nelle altre zone. Codice giallo invece per ghiaccio e vento.

In via precauzionale per domani il sindaco di Firenze – dove le nevicate sono attese da stanotte con cumulati da 2,5 cm a 10 cm – ha deciso la chiusura di tutte le scuole, delle università e dei cimiteri. Analoga decisione è stata presa anche a Scandicci, a Lastra a Signa, Impruneta, Bagno a Ripoli, i 6 comuni dell’Unione Valdarno Valdisieve (Londa, Pelago, Pontassieve, Reggello, Rufina e San Godenzo), Rignan sull’Arno, gli 11 comuni del comprensorio Empolese-Valdelsa. Elenco cui potrebbero aggiungersi nelle prossime ora anche altri comuni.

Per far fronte all’emergenza, a Firenze squadre della polizia municipale verranno dislocate nelle parti di Firenze a maggior flusso di traffico: 33 veicoli spazzaneve e spargisale verranno predisposti per entrare in funzione in caso di nevicate. 110 volontari della protezione civile nei cinque quartieri, e ci sarà una squadra di pronto intervento per la rimozione di rami e alberi nell’eventualità di cadute. Publiacqua, la società partecipata che gestisce il servizio idrico nel centro toscana, predisporrà un team di riparazione in caso di rottura o problemi delle tubazioni. Circa 80 i bus Ataf attrezzati con gomme termiche o catene circoleranno per garantire “un servizio minimo

Altrove, in Toscana scuole chiuse anche a Prato (dove saranno chiusi anche gli impianti sportivi), Livorno, Pistoia, Pisa, Siena, Massa, Carrara, e nei sette comuni della Versilia oltreché a Pontedera, San Miniato e San Giuliano Terme, a Quarrata, a Montecatini, Lamporecchio e Pescia, Montevarchi, e alcuni comuni del senese, dell’aretino e dell’entroterra maremmano.

Intanto quella di oggi in Toscana  è stata la mattina più fredda dall’inizio dell’inverno, che a parte gli ultimi giorni è stato in media piuttosto mite: il primato toscano del gelo spetta all’Amiata con -17,8 gradi, ma anche sulla costa si è arrivati a toccare i -11 a Orbetello.  I dati sono quelli registrati dal Lamma-Cnr, il Consorzio meteorologico della Toscana. A Firenze città si sono toccati -6 gradi, ad Arezzo meno 9, a Grosseto -4,5 e a Siena -7,2. In montagna, si registrano -16 all’Abetone e -13 a Camaldoli (Arezzo).

In base alle previsioni del Cnr-Lamma Toscana, le nevicate inizieranno già stasera a partire dalla Maremma in estensione all’interno un po’ in tutta la Toscana, ma già domani la neve si trasformerà in pioggia. Durante la notte tra giovedì e venerdì la neve lascerà il posto alla pioggia e le temperature si alzeranno un po’ arrivando a due gradi sopra lo zero. Fino a sabato continuerà la pioggia mentre domenica sarà una bella giornata con bel tempo e temperature miti in tutta la penisola.


Area News Area CultureArea Playlist

Autore

Social Share

  • google-share
  • News
  • Culture
  • Musica
  • Playlist

Archivio

  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Gennaio 2016
  • Dicembre 2015
  • Novembre 2015
  • Ottobre 2015
  • Settembre 2015
  • Agosto 2015
  • Luglio 2015
  • Giugno 2015
  • Maggio 2015
  • Aprile 2015
  • Marzo 2015
  • Febbraio 2015
  • Gennaio 2015
  • Dicembre 2014
  • Novembre 2014
  • Ottobre 2014
  • Settembre 2014
  • Agosto 2014
  • Luglio 2014
  • Giugno 2014
  • Maggio 2014

News

Antiriciclaggio: 34 misure cautelari e sequestri per 8 milioni contro clan casalesi

Vaccini, preoccupa lo stop Pfizer. Ok a sperimentazione farmaco monoclonale Eli Lilly – ASCOLTA

Covid. Dalla Regione 3,7 milioni a sostegno dei circoli

culture

Da San Marco all’area archeologica di Vetulonia, riparte il polo museale della Toscana

Musei, dopo Boboli, il 21 ripartono gli Uffizi e domani Palazzo Pitti

Alessandro Benvenuti, Maurizio Lombardi, Angela Finocchiaro per gli incontri online di Cinelandia Off

Playlist

L’Ora del Dragone, ultima puntata: la musica del cuore || Podcast & playlist

Tag

appuntamenti Arci Arci Firenze arte Cgil Cinema concerti cultura Dario Nardella Disco della settimana Enrico Rossi estate eventi Festival film Firenze firenze+ inchiesta intervista L'ora del dragone la compagnia live livorno maltempo mostra Mugello musica Nardella novaradio PD Pisa Pistoia playlist Prato processo regione Rossi sciopero sesto fiorentino spettacoli spettacolo teatro toscana tramvia uffizi

News & Culture

  • Da San Marco all’area archeologica di Vetulonia, riparte il polo museale della Toscana
  • Antiriciclaggio: 34 misure cautelari e sequestri per 8 milioni contro clan casalesi
  • Vaccini, preoccupa lo stop Pfizer. Ok a sperimentazione farmaco monoclonale Eli Lilly – ASCOLTA
logo novaradio
novaradio città futura
la radio comunitaria dell'Arci di Firenze

FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello

tel 055 65289
fax 055 6528999
via del Rosso Fiorentino 2/b
50143 Firenze
© Copyright 2013-2014 Novaradio Città Futura la radio comunitaria dell'Arci di Firenze