• Home
  • Live
  • About
  • Palinsesto
  • Programmi
  • Community
  • Contatti
deviantart
facebook
twitter
  • Home
  • Live
  • About
  • Palinsesto
  • Programmi
  • Community
  • Contatti

culture

//A 40 anni dalla legge Basaglia gli artisti de La Tinaia alla Galleria ZetaEffe

A 40 anni dalla legge Basaglia gli artisti de La Tinaia alla Galleria ZetaEffe

31 Ago 2018
Comment are off
redazione
arte, basaglia, cultura, eventi, galleria zetaeffe, mostra, novaradio, San Salvi, tinaia

FIRENZE – Diciotto artisti, nati nel contesto dello storico Centro di Attività Espressive La Tinaia di Firenze, e le loro opere, sono al centro di “Anche la follia merita i suoi applausi” (da Alda Merini),  la mostra inaugurata ieri negli spazi della Galleria ZetaEffe (Via Maggio 47/R), inserita tra le iniziative per la celebrazione dei 40 anni dalla Legge Basaglia, visitabile fino a martedì 18 settembre.

Nato nel 1975 all’interno dell’ospedale psichiatrico V. Chiarugi di Firenze su iniziativa di un gruppo di operatori, il Centro di Attività Espressive La Tinaia pone al centro il linguaggio estetico e l’espressività come vie per la comunicazione, l’uscita dall’emarginazione e dall’isolamento della malattia mentale. Oggi parte della rete del Servizio di Salute Mentale del Quartiere 2 di Firenze e dal 2002, in accordo con l’allora Asl 10 di Firenze, è anche Associazione Onlus, dedita alla valorizzazione e conservazione delle opere nate all’interno del Centro di Attività Espressive, tra i cui soci, spiccano gli stessi utenti de La Tinaia.

Gli artisti, alcuni dei quali, nel corso degli anni, hanno visto svilupparsi e crescere una nutrita attività espositiva sia in Italia che all’estero, provengono sia dal gruppo storico della Tinaia degli anni ’70 e ’80, sia dal gruppo degli attuali frequentatori. Sono stati scelti sulla base della loro particolare qualità espressiva, cioè della capacità straordinaria di tradurre in immagini emozioni, intuizioni e visioni mentali. A ogni artista corrisponde, infatti, una personale cifra stilistica e un’estrema libertà di rappresentazione.

“Fedeli alla missione originaria, ovvero travalicare i confini del chiuso mondo manicomiale che non furono e non sono solo fisici, le opere de La Tinaia si avventurano nella Galleria ZetaEffe, dialogando naturalmente con i suoi spazi, a rappresentare l’incontro tra due mondi solo apparentemente distanti: quello dell’Art Brut e quello dell’arte contemporanea.”

>> Ascolta l’intervista Francesco Nocentini dell’Associazione La Nuova Tinaia Onlus >>

https://www.novaradio.info/wp-content/uploads/2018/08/Francesco-nocentini.mp3

Le opere esposte sono di: Umberto Ammannati – Francesco Banchi – Marco Biffoli – Guido Boni – Marcello Chiorra – Pierluigi Cortesia – Nara Degl’Innocenti – Andrea Federici – Angela Fidilio – Giovanni Galli – Giordano Gelli – Nicola Giannini – Massimo Modisti – Giorgio Pagnini – Michele Poli – Marco Raugei – Gabriele Trinchera – Alessandro Vietri.

 


Area News Area CultureArea Playlist

Autore

Social Share

  • google-share
  • News
  • Culture
  • Musica
  • Playlist

Archivio

  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Gennaio 2016
  • Dicembre 2015
  • Novembre 2015
  • Ottobre 2015
  • Settembre 2015
  • Agosto 2015
  • Luglio 2015
  • Giugno 2015
  • Maggio 2015
  • Aprile 2015
  • Marzo 2015
  • Febbraio 2015
  • Gennaio 2015
  • Dicembre 2014
  • Novembre 2014
  • Ottobre 2014
  • Settembre 2014
  • Agosto 2014
  • Luglio 2014
  • Giugno 2014
  • Maggio 2014

News

Strage Viareggio, attesa per oggi la sentenza sull’appello bis. Moretti parla, contestato

Cartonificio, vittoria per gli operai: niente trasferimento per due anni

Stella Rossa Fest: 4 giorni di musica,cultura e socialità. E una serata per i 30 anni di Novaradio – ASCOLTA

culture

Giovani e relazioni europee, la nuova stagione del teatro della Pergola – ASCOLTA

Da domani torna la Festa della Fiom, il 1° luglio Landini e don Ciotti – ASCOLTA

Luglio Bambino, al via la 29° edizione, nel nome della libertà, pace e solidarietà

Playlist

L’Ora del Dragone, ultima puntata: la musica del cuore || Podcast & playlist

Tag

appuntamenti Arci Arci Firenze arte Cgil Cinema concerti cultura Dario Nardella Disco della settimana Enrico Rossi estate eventi Festival film Firenze firenze+ inchiesta intervista L'ora del dragone live livorno maltempo mostra Mugello musica Nardella novaradio PD Pisa Pistoia playlist Prato processo regione Rossi sciopero sesto fiorentino spettacoli spettacolo Spin-go! teatro toscana tramvia uffizi

News & Culture

  • Strage Viareggio, attesa per oggi la sentenza sull’appello bis. Moretti parla, contestato
  • Cartonificio, vittoria per gli operai: niente trasferimento per due anni
  • Stella Rossa Fest: 4 giorni di musica,cultura e socialità. E una serata per i 30 anni di Novaradio – ASCOLTA
logo novaradio
novaradio città futura
la radio comunitaria dell'Arci di Firenze

FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello

tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
© Copyright 2013-2014 Novaradio Città Futura la radio comunitaria dell'Arci di Firenze