• Home
  • Live
  • About
  • Palinsesto
  • Programmi
  • Community
  • Contatti
deviantart
facebook
twitter
  • Home
  • Live
  • About
  • Palinsesto
  • Programmi
  • Community
  • Contatti

culture

//Musei aparti ed eventi per le Giornate europee del Patrimonio

Musei aparti ed eventi per le Giornate europee del Patrimonio

21 Set 2018
Comment are off
redazione
aperture speciali, arte, cultura, eventi, Firenze, Galleria dell'accademia, giornate europee del patrimonio, novaradio

FIRENZE – La condivisione delle conoscenze del patrimonio culturale nelle sue componenti storiche, artistiche, archeologiche, antropologiche è al centro delle Giornate europee del Patrimonio, che si celebrano  sabato 22 e domenica 23 settembre: il terma dell’edizione di quest’anno è “L’arte di condividere” (The Art of Sharing), riprende e sviluppa quello dei “Musei iperconnessi”.

Aperture straordinarie sono previste in molti musei statali anche a Firenze: alla Gallerie degli Uffizi e dell’Accademia sono in programma aperture straordinarie: sabato saranno visitabili anche in orario serale, dalle 19 alle 22, al costo simbolico di 1 euro.

L’ampliamento speciale dell’orario sarà arricchito anche da iniziative aggiuntive, come incontri, visite guidate, attività per i bambini ed esibizioni, che proseguiranno anche nella giornata di domenica.

Apertura straordinaria anche per il Museo di San Marco, il 22 settembre, dalle 19 alle 22: nell’occasione si terrà un concerto degli allievi del Conservatorio Cherubini, alle 20.30 nella Biblioteca di San Marco.

Aperture straordinarie serale anche per il MAF, il Museo Archeologico Nazionale (dalle 20:00 alle 23:00) con la visita guidata-game, gratuita, alla collezione egizia “Delitto in Egitto. Mistero al museo”, il Cenacolo di Andrea del sarto (19-22) con la visita la restauro delle “Crocifissione” di suor Plautilia Nelli, tra le poche donne pittrici del ‘500, per i cenacoli di Ognissanti, Fuligno e Sant’Apollonia (con la performance “Grande adagio popolare” della compagnia Virgilio Sieni), e visita guidate serali alle ville medicee della Petraia e di Castello, Villa Corsini a Castello e al Parco di Villa Il Ventaglio.

 


Area News Area CultureArea Playlist

Autore

Social Share

  • google-share
  • News
  • Culture
  • Musica
  • Playlist

Archivio

  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Gennaio 2016
  • Dicembre 2015
  • Novembre 2015
  • Ottobre 2015
  • Settembre 2015
  • Agosto 2015
  • Luglio 2015
  • Giugno 2015
  • Maggio 2015
  • Aprile 2015
  • Marzo 2015
  • Febbraio 2015
  • Gennaio 2015
  • Dicembre 2014
  • Novembre 2014
  • Ottobre 2014
  • Settembre 2014
  • Agosto 2014
  • Luglio 2014
  • Giugno 2014
  • Maggio 2014

News

La Toscana torna arancione, ma alcune zone rimarranno rosse – ASCOLTA

Moby Prince, 30 anni dopo. “Quella notte la rada del porto non era sotto il controllo dello Stato” – ASCOLTA

Over 80, domenica e lunedì vaccinazioni anche negli hub – ASCOLTA

culture

Una selezione video dalla “cantina” di Guascone Teatro per raccontare i 30anni della compagnia

Al Museo del Tessuto una mostra su Turandot, tra costumi e gioelli di scena

N.I.C.E Festival, al via le tappe russe della rassegna del cinema italiano nel mondo

Playlist

L’Ora del Dragone, ultima puntata: la musica del cuore || Podcast & playlist

Tag

appuntamenti Arci Arci Firenze arte Cgil Cinema concerti cultura Dario Nardella Disco della settimana Enrico Rossi estate eventi Festival film Firenze firenze+ inchiesta intervista L'ora del dragone la compagnia live livorno maltempo mostra Mugello musica Nardella novaradio PD Pisa Pistoia playlist Prato processo regione Rossi sciopero sesto fiorentino spettacoli spettacolo teatro toscana tramvia uffizi

News & Culture

  • La Toscana torna arancione, ma alcune zone rimarranno rosse – ASCOLTA
  • Moby Prince, 30 anni dopo. “Quella notte la rada del porto non era sotto il controllo dello Stato” – ASCOLTA
  • Over 80, domenica e lunedì vaccinazioni anche negli hub – ASCOLTA
logo novaradio
novaradio città futura
la radio comunitaria dell'Arci di Firenze

FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello

tel 055 65289
fax 055 6528999
via del Rosso Fiorentino 2/b
50143 Firenze
© Copyright 2013-2014 Novaradio Città Futura la radio comunitaria dell'Arci di Firenze