Contatti & info
Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
Listeners:
Top listeners:
play_arrow
Novaradio Ascolta la diretta
play_arrow
Il Cielo e la Stanza #25 - "Fuori Tema", nel carcere di Livorno le storie dei detenuti diventano un podcast
play_arrow
Dario Salvetti, Collettivo fabbrica GKN, 7 giugno 2024
*
FIRENZE – Superate stamani le 72 ore di astensione dal cibo per i tre operai della ex GKN di Campi Bisenzio, con al fianco gli altri lavoratori e i sostenitori che affollano il “presidio tendato” in piazza Indipendenza a Firenze: “Per il momento tutto bene, siamo un po’ rallentati ma lucidi e tranquilli” dice Dario Salvetti, Collettivo di fabbrica, uno dei tre in sciopero della fame: “Non so quanto durerà la protesta, andremo avanti finché ce ne sarà, e finché ci porteranno loro” dice, aggiunge: “L’abbraccio solidale della cittadinanza ci dà forza. Sentiamo che questo muro si sta sgretolando, dobbiamo resistere”. Il riferimento è a quanto fatto fatto dal sindaco di Campi Bisenzio, che ieri ha annunciato una variante al Piano Operativo che fisserà il divieto di cambio di destinazione d’uso ma anche il divieto di creazione di attività – ad esempio un polo logistico – che porti che porti più traffico. “
I tre sembrano intenzionati a proseguire la protesta finché non arriveranno “chiarezza” e “risposte concrete” alle loro richieste, a partire da stipendi e ammortizzatori sociali che mancano da 5 mesi. E poi quella, rivolta alla Regione, di avviare l’iter in Consiglio Regionale per una legge che istituisca un consorzio pubblico che svolga un ruolo nella reindustrializzazione. Con il governatore Giani è fissato un incontro per lunedì prossimo. “Gli incontri per gli incontri non sono più sufficienti” dice Salvetti, spiegando che serve “un pronunciamento chiaro sulla legge e la sua fattibilità”. “Il consorzio ha i suoi tempi – dice Salvetti – ma dichiararlo sarebbe dire che la Regione è tra i soggetti interessati a rilevare o entrare nella gestione dell’area”.
Scritto da: Redazione Novaradio
Diario di città è un programma, nato in collaborazione con l’ARCI provinciale di Firenze, un “contenitore libero” in cui, a partire dal desiderio di raccontare STORIE, espressione di VOCI “locali”, si è venuto intrecciando il bisogno di sviluppare TEMI “globali”. L’idea è quella, per primo, di raccontare la storia delle persone che sono coinvolte in questo mondo: le loro aspirazioni negate, le problematiche in cui incorrono, lo stigma che subiscono. Cercare, insomma, di farsi conoscere di intavolare un dialogo con la cittadinanza e quindi sentirsi e farsi sentire come cittadinanza attiva, appartenente a questo consorzio civile. In un secondo momento anche essere filtro della realtà che viviamo e raccontarla secondo la nostra visione. La vita di ognuno di noi è la cosa bella che abbiamo e molte volte il quotidiano ci impedisce di vederla così come è.
close
19:30 - 20:00
20:00 - 21:00
21:00 - 22:00
Un viaggio lisergico tra musica psichedelica, psichedelia e arte
22:00 - 23:00
23:00 - 00:00
Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
© COPYRIGHT 2022 NOVARADIO CITTÀ FUTURA LA RADIO COMUNITARIA DELL' ARCI DI FIRENZE
sviluppato da InConcreto