Contatti & info
															Novaradio Città Futura
 La radio comunitaria dell’Arci di Firenze 
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello 
Tel 055 0351664 
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
Listeners:
Top listeners:
		play_arrow
		Novaradio Ascolta la diretta
		play_arrow
		Freepass - 31 ottobre 2025
		
		play_arrow
		Leonardo Romagnoli 21 marzo 2025
		play_arrow
		Emanuele Caporaso 21 marzo 2025
FIRENZE – Sul fronte maltempo la situazione peggiore rimane quella del Mugello, territorio per il quale il governatore Giani ieri ha invocato un piano speciale appellandosi al governo perché stanzi risorse ad hoc per interventi strutturali. Nell’intero territorio mugellano si contano decine e decine di frane, l’interruzione della linea ferroviaria Faentina da San Piero a Sieve a Faenza e di quella Borgo San Lorenzo- Firenze tra Borgo a San Piero, oltre a l’impraticabilità di gran parte dei collegamenti verso l’alto Mugello, tra cui il Passo della Colla e il passo del Giogo. Inoltre rimangono situazioni di criticità sia per quanto riguarda l’isolamento di alcune abitati raggiungibili sono a piedi sia per i danni estesi e diffusi alle abitazioni e alle imprese allagate, in particolare nelle zone industriali di San Piero e Vicchio.
Esemplare la situazione di Borgo San Lorenzo che è di fatto isolata riguardo i collegamenti ferroviari dal resto della Regione. A condividere l’appello di Giani per un intervento nazionale è a il sindaco di Borgo San Lorenzo Leonardo Romagnoli, stamani a Novaradio: “Serve un piano nazionale con risorse ingenti per interventi strutturali che permettano il ripristino della linea Faentina”. E al governo dice di fare presto nel dichiarare lo stato di emergenza: “Necessario non solo per la copertura degli interventi di somma urgenza e per i risarcimenti a cittadini e imprese, ma anche per procedere alla rimozione dei fanghi dell’alluvione”.
Anche altrove in provincia di Firenze rimangono difficoltà alla viabilità: è il caso del territorio del comune di Lastra a Signa, in particolare sulla SS 67 la Tosco Romagnola, venerdì scorso interrotta il più punti a causa delle frane che avevano portato all’isolamento dell’abitato di Brucianesi. Domenica un intervento d’urgenza ha permesso di ripristinare il collegamento con il capoluogo comunale di Lastra, ma la SS 67 rimane tuttora interrotta tra Brucianesi e Camaioni, e di fatto quindi anche il collegamento diretto sulla statale verso Montelupo, unica vera alternativa alla FIPILI, come ha spiegato stamani a Novaradio il sindaco Emanuele Caporaso.
Scritto da: Redazione Novaradio
		
			
		
			
		
			
		
			
		
			
	“Sputnik” è la trasmissione che ti porta alla scoperta dell’universo musicale di Novaradio. Un’ora di conduzione in diretta ogni giorno dal lunedì al venerdì, dalle 15 alle 16, con notizie, ascolti, interviste, live e approfondimenti dall’Italia e dall’estero a cura della redazione musicale di Novaradio. In conduzione Martina Agnoletti. In onda dalle 15.30 alle 16.30, dal lunedì al venerdì.
close
	
		
			Notizie e approfondimenti tra attualità e cultura
16:00 - 17:00		
	
		17:06 - 17:30
	
		
			Novità discografiche, focus e approfondimenti
17:30 - 18:30		
	
		18:30 - 19:30
	
		19:30 - 20:00
															Novaradio Città Futura
 La radio comunitaria dell’Arci di Firenze 
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello 
Tel 055 0351664 
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
© COPYRIGHT 2022 NOVARADIO CITTÀ FUTURA LA RADIO COMUNITARIA DELL' ARCI DI FIRENZE 
sviluppato da InConcreto