Contatti & info

Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
Listeners:
Top listeners:
Novaradio Ascolta la diretta
Sputnik – Intervista a Pellegrino & Zodiaco live sabato 10 maggio @ Exfila – 8 maggio 2025
Giuseppe Fanfani, garante detenuti Toscana 08052025
Denise Amerini, resp, carcere Fp Cgil 08052025
Monica Toraldo di Francia, Società della Ragione 08052025
Fanfani su Del Mastro e Sollicciano 08052025
*
FIRENZE – Un presidio domenica prossima a Firenze contro le nuove norme del decreto legge sicurezza del governo Meloni che reintroducono la possibilità di carcerazione per neomamme e donne incinte. L’iniziativa, che si terrà dalle 10 alle 12 in via Margara (zona Murate), si inserisce nella campagna “Madri fuori” già avviata anni fa per chiedere l’eliminazione di ogni forma di detenzione in questi casi, ha visto l’adesione del Garante dei detenuti della Toscana in segno di protesta contro le novità del dl sicurezza recentemente convertito in decreto legge.
A presentare l’iniziativa il garante regionale Giuseppe Fanfani, Denise Amerini, responsabile nazionale carcere della Fp Cgil e Toraldo di Francia dell’associazione Società della Ragione”.
Secondo le nuove previsioni si elimina il divieto di carcerazione per le donne incinta e con figli fino ad un anno di età, e si riporta in capo al giudice la discrezionalità della decisione. Al momento le donne in questa condizione in carcere sono 11 in Italia, nessuna delle quali in Toscana. “I numeri non contano, è il principio sbagliato” ha sottolineato il garante Fanfani, secondo cui reintrodurre una possibilità che era stata eliminata negli anni ‘30 dal Codice Rocco, ha detto il è “un atto di grande inciviltà, un involuzione culturale”.
Poco cambia, secondo Denise Amerini, che si faccia riferimento agli ICAM (Istituti a custodia attenuata per madri), che son sempre carceri.La campagna nazionale, ha ricordato Monica Toraldo di Francia, già raccolto l’adesione di centinaia di docenti ed esperti di diritto, e si accompagna ad uno sciopero della fame a staffetta in segno di protesta, per chiedere il Parlamento a modificare il decreto.
Il garante ha parlato anche delle dichiarazioni del sottosegretario alla Giustizia Andrea Delmastro, che dopo un sopralluogo a Sollicciano ha promesso nuovi fondi per la ristrutturazione del carcere, escludendo ogni ipotesi di demolizione e ricostruzione anche parziali. “Ho sostenuto che va demolito totalmente e al suo posto vanno create realtà più piccole” ha ribadito Fanfani, aggiungendo: “Quello che dice Delmastro non mi interessa. Non ho mai creduto che le sue parole fossero consone a un progetto di recupero sociale dei detenuti”.
Scritto da: Redazione Novaradio
carcere decreto legge sicurezza madri detenute minori in carcere
00:00 - 01:00
Blues & Jazz
01:01 - 02:00
02:00 - 06:00
06:00 - 07:00
07:00 - 08:30
Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
© COPYRIGHT 2022 NOVARADIO CITTÀ FUTURA LA RADIO COMUNITARIA DELL' ARCI DI FIRENZE
sviluppato da InConcreto