Contatti & info

Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
Listeners:
Top listeners:
Novaradio Ascolta la diretta
Le Selezioni Musicali del Martedì - 8 luglio 2025
TOSCANA – Il presidente della giunta regionale Eugenio Giani si conferma al 4/0 posto tra i governatori più apprezzati, con il secondo miglior “balzo” in avanti nel consenso rispetto al 2024. Almeno stando alla annuale classifica “Governance poll” del Soe24ore, che mette in fila l’apprezzamento versi governatori e i sindaci delle maggiori città italiane. Il presidente toscano registra infatti un 58,5% di consensi che lo piazza al 4/o posto della classifica dopo i governatori Fedriga (Friuli, 66%), Zaia (Veneto, 61%) e Cirio (Piemonte, 59%) e fa segnare un + 6,5% rispetto all’anno scorso – secondo solo al miglioramento ottenuto da Schifani (Sicilia), e un +13,5% nel confronto con l’edizione 2023.
Numeri che sono musica per le orecchie del governatore toscano in carica. E che il diretto interessato non ha mancato di rilanciare con soddisfazione: “La fiducia in più la sento ogni giorno stando tra i toscani. E quando la gente ti dice: ‘Continua’, non servono medaglie. Serve stare tra la gente, fare le cose e scegliere anche quando è difficile. 10 punti in più rispetto all’elezione di 5 anni fa dimostrano che il buongoverno, la squadra e la vicinanza pagano”.
La ricandidatura di Giani però non è ancora ufficialmente formalizzata ed è anzi al centro di un vivace dibattito all’interno del PD e tra i potenziali alleati della coalizione di centro-sinistra (M5s, Avs e Iv). Da alcuni giorni, alcuni presidenti di circolo Pd si sono fatti avanti con delle lettere alla segretaria Schlein per invitarla a non perdere ulteriore tempo e ricandidare il presidente regionale in carica. Una dinamica replicata oggi, con i rappresentanti dei territori. Una missiva dei sindaci di San Casciano, Figline e Incisa Valdarno, Barberino Tavarnelle, Reggello, Rignano sull’Arno, Greve, Bagno a Ripoli, Fiesole e Impruneta, invita il segretario del Pd toscano Emiliano Fossi a “uscire da questa fase di stallo”, “avviare un percorso di programma il più possibile condiviso con i territori, definire liste competitive” e “confermare la ricandidatura del presidente Giani”. Solo ieri il segretario toscano dem aveva replicato a lettere analoghe: “Prima arriva la coalizione e il programma, poi il candidato”.
In fotocopia il commento di SI Toscana (AVS), che con il segretario Dario Danti ricorda come il partito “resta saldamente ancorata ai percorsi collettivi già decisi e non condivide fughe in avanti dell’ultima ora” riguardo alle Regionali in Toscana. “Il percorso già delineato prevede delle tappe precise: prima coalizione e programmi e solo dopo le persone migliori per interpretare i temi scelti”.
Nella classifica della Governance Poll del Sole 24 ore dietro Tomasi si posizionano al 34/o posto, con il 55% di gradimento, i sindaci di Lucca Mario Pardini (+4% rispetto al 51% ottenuto alle elezioni), la prima cittadina di Siena Nicoletta Fabio (+ 2,8% rispetto a quando è stata eletta), il sindaco di Pisa Michele Conti (+2,7), quello di Massa Francesco Persiani (+0.6) e la sindaca di Firenze Sara Funaro (-5,6%). Al 59/o posto c’è poi il primo cittadino di Livorno Luca Salvetti col 53% di gradimenti (+1,3% rispetto ai voti ottenuti il giorno dell’ultima elezione) e il primo cittadino di Grosseto Antonfrancesco Vivarelli Colonna (-3,2%). Alla 73/a posizione, con il 50% il sindaco di Arezzo Alessandro Ghinelli (-4,5%).
Scritto da: Redazione Novaradio
coalizione elezioni regionali toscana 2025 emiliani fossi emiliano fossi eugenio giani pd toscana ricandidatura sindaci PD
“Sputnik” è la trasmissione che ti porta alla scoperta dell’universo musicale di Novaradio. Un’ora di conduzione in diretta ogni giorno dal lunedì al venerdì, dalle 15 alle 16, con notizie, ascolti, interviste, live e approfondimenti dall’Italia e dall’estero a cura della redazione musicale di Novaradio. In conduzione Martina Agnoletti. In onda dalle 15.30 alle 16.30, dal lunedì al venerdì.
close
Notizie e approfondimenti tra attualità e cultura
16:00 - 17:00
Interviste e approfondimenti su nuove uscite in sala e serie tv
17:05 - 18:00
18:00 - 19:00
Uno spazio radiofonico di interconnessione fra culture e identità differenti a cura di Giacomo Alberto Vieri
19:00 - 19:30
il programma che da le dritte!
19:30 - 20:30
Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
© COPYRIGHT 2022 NOVARADIO CITTÀ FUTURA LA RADIO COMUNITARIA DELL' ARCI DI FIRENZE
sviluppato da InConcreto