Cultura

Torna “Teatri nelle città”, la rassegna estiva di Teatro dell’Elce che porta la cultura civile nella città Metopolitana – ASCOLTA

today18/07/2025

Sfondo
share close
  • cover play_arrow

    Marco Di Costanzo, Teatro dell’Elce

+
FIRENZE – Dal 17 luglio al 13 settembre torna, in vari luoghi della città metropolitana di Firenze, “Teatri nelle città”, la rassegna estiva di teatro diffuso in spazi atipici, tra cui diversi circoli Arci curata da Teatro dell’Elce e dedicata ai temi della cultura civile.

Al centro del ciclo di letture-spettacolo Lighthouse ci sono infatti i temi del lavoro (“Lavoro a senso indeterminato” da D. Graeber), della Resistenza (“Noi ritorneremo!” da C. Francovich), del patrimonio culturale (“Under Fire” da F. Hartt), del disagio giovanile (“Giovani” da P. P. Pasolini), della scuola (“Cara Signora”, da Don L. Milani) e, con la nuova produzione Lighthouse #9 – “All you can eat”, da “Il dilemma dell’onnivoro” di Michael Pollan, anche l’ecologia e l’industria che sottende alla nostra alimentazione. Dopo il primo appuntamento di giovedì 17 luglio al MAD a Firenze, il prossimo sarà mercoledì 23 luglio alla Biblioteca Ragionieri di Sesto Fiorentino con “Giovani”.

Novità di quest’anno il work in progress di concerto-spettacolo “Da qui”, una riflessione su cosa significa partire e cosa ci muove a tornare, su come lingue e linguaggi si muovono insieme trasformando il racconto, che sarà in scena il 29 luglio a Firenze a Instabile e il 13 settemvre alla Casa del popolo la Montanina.

Info su www.teatrodellelce.it

Scritto da: Redazione Novaradio