Contatti & info

Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
Listeners:
Top listeners:
Novaradio Ascolta la diretta
Diario di città - 20 ottobre 2025
Leonardo Bargigli, docente Economia Politica Università Firenze – 17 ottobre 2025
–
FIRENZE – E’ attesa per oggi pomeriggio la seduta del Senato Accademico dell’Università di Firenze chiamato ad esprimersi sulla richiesta delle rappresentanze studentesche di interrompere, in segno di protesta contro la guerra e il genocidio a Gaza, ogni rapporto di collaborazione con gli atenei israeliani e con le aziende italiane che forniscono armi o altri strumenti ad uso militare all’esercito di Tel Aviv.
Ad attendere l’esito della decisione ci sarà un presidio di studenti, convocato per le 14 in piazza San Marco davanti al Rettorato. A meno di clamorose sorprese, un’approvazione appare improbabile, data la posizione fin qui tenuta dalla direzione dell’ateneo fiorentino. E questo nonostante che una forte componente del corpo docente si sia pronunciato in modo netto nel condannare Israele, e oltre 200 professori abbiamo firmato un documento in cui si sostengono le ragioni degli studenti.
“Dieci dipartimenti su 21 hanno sospeso i propri accordi di cooperazione che avevano con le università israeliane, tutti gli accordi che avevano, ancora rimangono dei dei degli accordi attivi in Ateneo anche in aree critiche, dove si può prevedere il trasferimento di tecnologie” dice a Novaradio Leonardo Bargigli, docente di economia politica. A livello di ateneo, le prese di posizione sono state due: “Una più di un anno fa demandava la questione a un ulteriore organo che era il comitato per la ricerca. Un’altra più recente invitava tutti gli organi competenti a mantenere soltanto gli accordi che non avessero implicazioni di complicità con le politiche di Israele”.
La mozione era stata elaborata da un gruppo di docenti che si erano mobilitati, ma poi è stata approvata in una forma modificata: “Depotenziata”, ammette Bargigli “perché spostando il focus sugli accordi si sposta la radice del problema: qui si tratta di mettere una pressione rispetto a un sistema universitario che è complice e parte integrante di quelle che sono le politiche di Israele”. Mentre il documento degli studenti inserisce anche le nostre aziende che forniscono aiuti a Israele: “Il dossier riguardo su quelle che sono le implicazioni di Leonardo rispetto al rifornimento al sistema militare israeliano – dice Bargigli – sono abbastanza evidenti, ecco. Quindi anche su questo c’è un insomma un grosso problema.
Scritto da: Redazione Novaradio
leonardo bargigli mozione senato accademico studenti per la palestina firenze università firenze
13:00 - 13:10
13:11 - 15:10
Alla scoperta dell’universo musicale di Novaradio
15:10 - 16:00
Notizie e approfondimenti tra attualità e cultura
16:00 - 17:00
Novaradio racconta l'Orchestra della Toscana
17:00 - 17:05
Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
© COPYRIGHT 2022 NOVARADIO CITTÀ FUTURA LA RADIO COMUNITARIA DELL' ARCI DI FIRENZE
sviluppato da InConcreto