Cultura

Danza sociale e laboratori di comunità per la nuova edizione di “Komorebi” – ASCOLTA

today04/11/2025

Sfondo
share close
  • cover play_arrow

    Saverio Cona, Stazione Utopia

+
FIRENZE – Fino al 29 novembre nell’ambito dell’Autunno Fiorentino del Comune di Firenze torna ‘Komorebi’, la rassegna che intreccia danza, relazioni e innovazione sociali. In particolare sono tre le azioni sul territorio: danza sociale, laboratori di comunità e patrimonio culturale. ‘Komorebi’ è una parola giapponese che indica la luce del sole che danza fra le foglie degli alberi: la rassegna coinvolge tutti i quartieri, dalla Villa Medicea La Petraia alla Rsa Il Gignoro, dal Caere di Sollicciano al Teatro Cantiere Florida. Tra gli eventi l’11 novembre Vittorio Pagani presenta ‘Superstella’, un’indagine esistenziale e artistica. Nel mese di novembre il carcere di Sollicciano (sezione femminile) accoglierà ‘Corpo, percezione e apprendimento’, laboratorio di Metodo Feldenkrais a cura di Luisa Cortesi.

“Il progetto Komorebi arricchisce l’Autunno Fiorentino perché non è un festival di danza, ma un vero e proprio progetto di innovazione sociale e culturale che porta l’arte fuori dai luoghi tradizionali – ha detto Giovanni Bettarini, assessore alla Cultura del Comune d Firenze -. Attraverso Komorebi, la danza diventa un gesto di ascolto, di cura e di relazione. Ville Medicee, giardini, centri sociali, persino le carceri e le Rsa, si trasformano in palcoscenici inattesi per connettere l’arte contemporanea con le diverse anime della nostra città. Ringrazio per questo progetto che va oltre la danza e che investe nella partecipazione attiva, nell’accessibilità e nella riscoperta del nostro patrimonio come spazio vivo e inclusivo”.

Scritto da: Redazione Novaradio