Contatti & info
Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
Listeners:
Top listeners:
play_arrow
Novaradio Ascolta la diretta
play_arrow
Diario di città - 17 novembre 2025
play_arrow
Antonio Vivaldi, presidente giuria Premio Ciampi
+
FIRENZE – Si intitola ‘Oltre le macerie’ la 28/a edizione del Premio Ciampi. Al via il 22 novembre il programma di appuntamenti si concluderà il 13 dicembre, al Teatro Goldoni di Livorno, per la finale con consegna dei premi e le esibizioni dei numerosi artisti ospiti tra cui Iosonouncane, Gianni Maroccolo e Hugo Race, Teho Teardo, Andrea Laszlo De Simone, Tre Allegri Ragazzi Morti e altri. Tra le novità la collaborazione fra il premio Ciampi e l’Arci nazionale – che, oltre ad assegnare un suo premio a uno dei partecipanti al concorso nazionale, ha promosso una serie di eventi in vari circoli Arci di tutta Italia – e la media partnership del premio Ciampi con Rai Radio 3.
“Oltre le macerie – spiegano gli organizzatori – è un titolo che vuole essere messaggio e un’esortazione: siamo circondati da macerie umane, sociali, culturali e viviamo in un mondo sempre più spiacevole e omologato, eppure bisogna provare a ricostruire. Da tempo, il Premio sostiene gli “outsider”, ovvero chi, come ha fatto Piero Ciampi, segue un proprio percorso, incurante di ciò che suggeriscono le convenzioni.”.
La serata finale sarà il 13 dicembre sul palco del Goldoni, e si alterneranno “figure della scena musicale davvero lontane da ogni idea di compromesso”, come spiegano gli organizzatori.Ospiti il duo formato dall’australiano Hugo Race (con Nick Cave nei primi Bad Seeds) e di Gianni Maroccolo e Jacopo Incani/ Iosonouncane: a loro sarà consegnato un Premio Ciampi Speciale. Tornerà poi Teho Teardo (premiato l’anno scorso insieme a Blixa Bargeld). Due i premi alla carriera: uno ad Andrea Laszlo De Simone, l’altro ai Tre Allegri Ragazzi Morti. A uno dei fondatori della band di Pordenone, Davide Toffolo, assegnato poi il premio Ciampi a fumetti. Ci saranno poi I Gatti Mezzi. Altro ritorno quello di Alessia Arena e Chiara Riondino che quest’anno proporranno un brano inedito di Piero, recentemente ritrovato.
Vincitrice del concorso nazionale 2025 è Zoe, artista ventitreenne che scrive canzoni “tanto minimaliste quanto intense, articolate su suoni da lei stessa definiti elettronici e sentimentali”, a cui va anche il premio assegnato dall’Arci. Premio per la miglior cover di un brano di Piero Ciampi invece al Collettivo Jambona.
A concludere la serata un’altra novità: salirà sul palco la Banda del Premio Ciampi, composta da Jennà Romano, Lucia Rango, Rossella Seno, Nathalia Sales, Lorenzo Lepore, Sara Jane Ghiotti, Eugenio Sournia e Giorgio Mannucci. Ancora, premio Ciampi Valigie rosse dedicato alla poesia a Luca Bresciani e Antònia Vicens, premio Ciampi L’Altrarte invece a Pippo Delbono. La serata finale sarà preceduta come di consueto nel pomeriggio da un convegno nazionale.
Scritto da: Redazione Novaradio
BASE LUNA CHIAMA TERRA è una trasmissione sulla musica Psichedelica, la Psichedelia e l’Arte. Un viaggio lisergico fatto di luci, suoni e colori insieme ad ospiti del panorama artistico e culturale italiano con una selezione musicale di rarità miscelate nel tempo e nello spazio. Condotto da Alessio Fantini e Paride Vannucchi con la partecipazione di Franco Legni e di Bruno Magrini nella rubrica letteraria Bunkerhillo e con il reading in technicolor di Richard Butler. ”Stay Tuned with the Psychedelic Sound of Base Luna chiama Terra!”
close
23:00 - 00:00
00:00 - 01:00
Blues & Jazz
01:00 - 02:00
02:00 - 06:00
06:00 - 07:00
Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
© COPYRIGHT 2022 NOVARADIO CITTÀ FUTURA LA RADIO COMUNITARIA DELL' ARCI DI FIRENZE
sviluppato da InConcreto