Cultura

“Cinema e psicologia”, quattro proiezioni per parlare di “solitudini e relazioni” con gli psicologi toscani – ASCOLTA

today19/11/2025

Sfondo
share close
  • cover play_arrow

    Valentina Albertini, presidente Fondazione Ordine degli Psicologi Toscani

+

FIRENZE – Un’occasione per esplorare le complesse dinamiche della solitudine, dell’isolamento e della relazione attraverso lo sguardo del cinema. È in programma giovedì 20 e domenica 23 novembre al cinema La Compagnia di Firenze la nuova edizione di “Cinema e psicologia”, la rassegna promossa dalla Fondazione Ordine degli Psicologi della Toscana insieme all‘Ordine degli Psicologi della Toscana, con il contributo di Fondazione CR Firenze e Cesvot, dedicata quest’anno a “solitudini e relazioni”. In programma quattro proiezioni e incontri a seguire  con esperti a dialogo con il pubblico.

PROGRAMMA

Giovedì 20 Novembre
Ore 17:00 | Saluti Istituzionali
Andrea Vannucci Consigliere Regione Toscana
Cristiana Guccinelli Responsabile Comunicazione Cesvot
Simone Mangini Vicepresidente Ordine degli Psicologi della Toscana

Ore 17:30 | Into the wild di Sean Penn (2008, 148′) v. ita
Il film racconta la storia vera di Christopher McCandless, la sua scelta di abbandonare la società per cercare la solitudine in natura, e la successiva riscoperta del bisogno di relazioni umane.
Ne parlano: Simone Mangini Psicologo, Psicoterapeuta, Vicepresidente Ordine degli Psicologi della Toscana e Diana Lenza Psicologa, Psicoterapeuta, Consigliera Ordine degli Psicologi della Toscana e membro Comitato Direttivo e Scientifico della Fondazione dell’Ordine degli Psicologi della Toscana

Ore 21:00 | Her di Spike Jonze (2013, 126′) v. ita
Un uomo solo sviluppa una profonda relazione emotiva con un sistema operativo dotato di intelligenza artificiale, esplorando la solitudine nel mondo iperconnesso e le nuove forme di intimità.
Ne parlano: Andrea Piazzoli Psicologo esperto di IA, Consigliere Ordine degli Psicologi della Toscana e membro Comitato Direttivo e Scientifico della Fondazione dell’Ordine degli Psicologi della Toscana e Alessandro Garuglieri Psicologo e Psicoterapeuta

Domenica 23 Novembre
Ore 19:00 | Nonostante di Valerio Mastandrea (2024, 92′) v. ita
Un film che indaga il tema dell’amore, del lutto e del ricordo, riflettendo sulla solitudine e sulla forza del ricostruire legami.
Ne parlano: Valentina Albertini Psicologa, Psicoterapeuta, Presidente della Fondazione dell’Ordine degli Psicologi della Toscana e Maria Antonietta Gulino Psicologa, Psicoterapeuta, Presidente Ordine degli Psicologi della Toscana e Presidente Consiglio Nazionale Ordine degli Psicologi

Ore 21:30 | Anche libero va bene di Kim Rossi Stuart (2006, 108′) v. ita
La storia complessa di una famiglia vista dagli occhi di un bambino, che affronta la solitudine e il disagio relazionale causato dalle difficoltà e dall’assenza.
Ne parlano: Giambattista Bonavita Psicologo e Psicoterapeuta, membro Commissione Cultura e Comunicazione con gli iscritti dell’Ordine degli Psicologi della Toscana e Patrizia Meringolo Professoressa di Psicologia di Comunità

L’ingresso è gratuito, aperto a tutti con prenotazione su www.cinemalacompagnia.it o www.fondazionepsicologi.it

Scritto da: Redazione Novaradio