Contatti & info
Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
Listeners:
Top listeners:
play_arrow
Novaradio Ascolta la diretta
play_arrow
Sputnik - Nuovo disco della settimana: Marco Giudici! - 24 novembre 2025
play_arrow
Simona Gonnelli, direttrice artistica del Teatro Excelsior
–
FIRENZE – Danza, prosa, spettacoli per ragazzi per la nuova stagione del Teatro Excelsior di Reggello che nasce come da tradizione, dalla collaborazione tra l’amministrazione comunale, la Cooperativa Teatro Excelsior e la Fondazione Toscana Spettacolo onlus. Un calendario ricco di appuntamenti, con 9 spettacoli in abbonamento, 2 matinée per le scuole e 2 spettacoli tout publìc per la rassegna domenicale dedicata al pubblico delle famiglie.
Dopo l’inaugurazione della stagione venerdì 21 novembre (ore 21:15) con lo spettacolo “Pino Daniele…Storia e poesia di un mascalzone latino”, la stagione prosegue martedì 2 dicembre (ore 21:15) con la danza: nell’ambito di “Note dinamiche. I giovani interpreti protagonisti del Circuito toscano”, progetto speciale curato da Fondazione Toscana Spettacolo onlus, dedicato alla promozione delle giovani realtà artistiche, al Teatro Excelsior va in scena “The Fridas/Wabi Sabi”, coreografia di Sofia Nappi. Komoco presenta una serata composta da due creazioni brevi: il duetto The Fridas e il trio Wabi-Sabi. Venerdì 12 dicembre (ore 21:15) è il momento di Mario Perrotta, protagonista di “Nel Blu – avere tra le braccia la felicità” in cui prova a porre e a porsi domande urgenti sulla felicità, per indagare cosa rendeva l’Italia degli anni a cavallo del 1958, così capace di guardare al futuro e al prossimo con leggerezza e cosa, oggi, ci impedisce di continuare a farlo.
Sabato 17 gennaio (ore 21:15) all’Excelsior va in scena “Momenti di trascurabile infelicità”, di e con Francesco Piccolo, con la partecipazione speciale di Pif. Un felice connubio tra teatro e letteratura, quasi un manifesto per la felicità. La stagione prosegue domenica 1° febbraio (ore 21:15) con Lucia Mascino, diretta da Serena Sinigaglia, in scena con “Il sen(n)o” di Monica Dolan. Scritto da Monica Dolan e tradotto da Monica Capuani, dopo un enorme successo in Inghilterra lo spettacolo debutta per la prima volta in Italia. “Misurare il salto delle rane” è il nuovo spettacolo di Carrozzeria Orfeo in programma venerdì 13 febbraio (ore 21:15), una dark comedy ambientata in un piccolo paese di pescatori negli anni ’90. Giovedì 5 marzo (ore 21:15) Sotterraneo presenta “Il fuoco era la cura “che attraversa e rilegge liberamente Fahrenheit 451 di Ray Bradbury.
Sabato 21 marzo (ore 21:15) Francesco Alberici porta in scena “Bidibibodidibiboo”. Premio Ubu 2024 come Miglior Nuovo Testo Italiano/Scrittura Drammaturgica, Francesco Alberici traccia un ritratto al vetriolo della disastrosa situazione in cui versa il mondo del lavoro ai giorni nostri, raccontando le traversie di un giovane lavoratore. Ultimo appuntamento in stagione venerdì 10 aprile (ore 21:15), con TRE LIRICHE, uno spettacolo di Eat the catfish, con Dario Caccuri, Chiara Ferrara e Jacopo Neri, regia e drammaturgia di Jacopo Neri.
Scritto da: Redazione Novaradio
21:00 - 22:00
Un viaggio lisergico tra musica psichedelica, psichedelia e arte
22:00 - 23:00
23:00 - 00:00
00:00 - 01:00
Blues & Jazz
01:00 - 02:00
Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
© COPYRIGHT 2022 NOVARADIO CITTÀ FUTURA LA RADIO COMUNITARIA DELL' ARCI DI FIRENZE
sviluppato da InConcreto