Contatti & info

Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
Listeners:
Top listeners:
Novaradio Ascolta la diretta
Sputnik - Intervista a Piotta on stage @ Stella Rossa (2/7) - 1 luglio 2025
FIRENZE – È in proiezione stasera, ore 20.30, al Cinema Principe “Rapido 904. La strage di Natale”, il documentario di Martino Lombezzi sull’attentato che il 23 dicembre ’84 causò la morte di 16 persone e il ferimento di altre 267 sul treno rapido Napoli-Milano.
La strage del rapido 904 è rimasto uno dei più violenti attentati della storia d’Italia, un evento drammatico che ha lasciato nei corpi e nella memoria dei sopravvissuti una traccia indelebile.
Il film raccoglie interviste inedite con persone che hanno deciso di parlare solo oggi, a trent’anni di distanza, ma oltre alle testimonianze degli orrori di quei momenti – e del successivo percorso di riabilitazione fisica e psichica – il documentario affrontata un tema inedito: il processo a Totò Riina, accusato di essere il mandante della strage, celebrato a Firenze nel 2015, che ha portato all’assoluzione del boss di Cosa Nostra e che è adesso in fase d’appello. Nel film sono presenti spezzoni d’epoca tratti dagli archivi della Fondazione FS e dalle Teche RAI. Il fatto è ripercorso anche attraverso un plastico che riproduce la tratta appenninica. Tra gli intervistati sono inclusi alcuni dei soccorritori che per primi arrivarono sul luogo della tragedia (ferrovieri, medici, vigili del fuoco, poliziotti).
Intervengono alla presentazione del film: Don Andrea Bigalli (Libera Firenze), Angela Pietroiusti (Direzione Distrettuale Antimafia della Procura della Repubblica di Firenze), Danilo Ammanato (Associazione Familiari delle Vittime della strage sul treno Rapido 904), e il regista, Martino Lombezzi.
Il film fa parte della rassegna CinemadHoc organizzata da Quelli della Compagnia.
Scritto da: Redazione Novaradio
Cinema cinemadhoc eventi Firenze principe Quelli della Compagnia strage rapido 904
“La settima ossessione” è un programma condotto da Daniele Marseglia e Vito Piazza. In ogni puntata i due analizzeranno i principali fatti dell’audiovisivo italiano e internazionale, con ampio spazio dedicato alle principali uscite in sala, al mondo della serialità televisiva e ai più rilevanti avvenimenti culturali dell’area fiorentina. Le interviste ai protagonisti e le analisi critiche fanno de “La settima ossessione” il luogo d’incontro ideale per spettatori, critici ed amatori dell’audiovisivo: ogni mercoledì, dalle ore 18.00.
close18:00 - 19:00
Uno spazio radiofonico di interconnessione fra culture e identità differenti a cura di Giacomo Alberto Vieri
19:00 - 19:30
il programma che da le dritte!
19:30 - 20:30
20:30 - 21:00
21:00 - 22:00
Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
© COPYRIGHT 2022 NOVARADIO CITTÀ FUTURA LA RADIO COMUNITARIA DELL' ARCI DI FIRENZE
sviluppato da InConcreto