Contatti & info

Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
Listeners:
Top listeners:
Novaradio Ascolta la diretta
#MaiPartiti - 30 aprile 2025
FIRENZE – “Aspetto i risultati dell’analisi costi-benefici, e penso che Salvini non conosca molto bene il dossier”. All’indomani delle dichiarazioni del vicepremier che sposano l’ampliamento dello scalo fiorentino (“non toglie niente a nessuno”) il ministro delle infrastrutture Danilo Toninelli “sconfessa” oggi il collega di governo e leader leghista con poche frasi all’agenzia Adnkronos. “E’ sempre bello dire ‘costruiamo una cosa nuova’ – dice Toninelli – è suggestivo, ma servono 150 milioni, con i soldi dei cittadini la facciamo solo se serve”.
L’uscita è solo l’ultima di una lunga serie che ha visto esponenti pentastellati e leghisti, alternativamente, dare una lettura diversa sulla posizione da prendere di fronte al progetto di ampliamento e di nuova pista parallela di Peretola, e che vede sostanzialmente su fronti opposti, da un lato, la componente leghista fiorentina e i vertici nazionali , più vicini agli ambienti imprenditoriali e produttivi fiorentini, favorevoli al potenziamento del Vespucci, dall’altra il M5s regionale e la componente leghista “pisana” che fa capo alla commissaria regionale Susanna Ceccardi.
Ricorre all’ironia il sindaco di Firenze Dario Nardella per commentare quest’ultima esternazione: “Questo è un governo che come attività centrale ha quello di smentire se stesso”. “Siamo alla commedia, per non dire alla tragedia – ha continuato il sindaco -. Noi andiamo avanti per la nostra strada, non possiamo rimanere alla finestra ad assistere a questo spettacolo piuttosto deprimente”.
Su Peretola Toninelli smentisce Salvini. Nardella: “Deprimente” – ASCOLTA Redazione Novaradio
Diversa la posizione invece espressa dalla Cgil Firenze. “Noi abbiamo una posizione chiara come Cgil, riteniamo l’opera non positiva” spiega Daniele Calosi, segretario generale della Fiom-Cgil di Firenze. “Fa rabbia – ha proseguito Calosi – che Confindustria non apra col sindacato, con la Cgil, un confronto a 360 gradi sul modello di sviluppo: pone al centro l’elemento della pista come unica ragione della presenza o dell’assenza degli investimenti. Ma in questa città gli investimenti ci sono stati prima, e continuano a non arrivare ora, indipendentemente da come è orientata la pista. Bekaert non chiude a Figline Valdarno (Firenze) per la pista, ma perché sposta le sue produzioni in un paese a basso costo”.
Scritto da: Redazione Novaradio
“Free solo” è il programma ideato da Matilde Benvenuti, in arte Blu, che nasce dal desiderio di creare un contenitore di musica elettronica che mescola le sonorità ambient con il groove della techno. “Free Solo” è composto da un’ora di selezione musicale mixata da Blu e/o dagli ospiti che accetteranno l’invito a far parte di questa nuova avventura. Curabitur id lacus felis. Sed justo mauris, auctor eget tellus nec, pellentesque varius mauris. Sed eu congue nulla, et tincidunt justo. Aliquam semper faucibus odio id varius. Suspendisse varius laoreet sodales.
close23:00 - 00:00
00:00 - 01:00
Blues & Jazz
01:01 - 02:00
02:00 - 06:00
06:00 - 07:00
Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
© COPYRIGHT 2022 NOVARADIO CITTÀ FUTURA LA RADIO COMUNITARIA DELL' ARCI DI FIRENZE
sviluppato da InConcreto