Contatti & info
Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
Listeners:
Top listeners:
play_arrow
Novaradio Ascolta la diretta
play_arrow
Sputnik - A Point Too Hard To Make - 29 ottobre 2025
FIRENZE – Carri allegorici, mascherate, feste e allestimenti barocchi. Si è inaugurata oggi a Palazzo Pitti, in occasione del carnevale, ‘Il carro d’oro di Johann Paul Schor. L’effimero splendore dei carnevali barocchi’, la mostra che ruota attorno all’opera che raffigura ‘Il corteo del principe Giovan Battista Borghese per il carnevale di Roma del 1664’ del pittore Johann Paul Schor.
Il dipinto è stato acquistato lo scorso anno dalle Gallerie degli Uffizi. La mostra, allestita nella sala delle Nicchie di Palazzo Pitti, visitabile fino al 5 maggio, appositamente rivestita di raso giallo oro, propone anche un’altra tela, prestata dal museo di Roma di Palazzo Braschi, la ‘Giostra dei Caroselli a Palazzo Barberini’ di Filippo Lauri e Filippo Gagliardi.
Oltre ai due grandi dipinti la sala ospita anche la serie completa dei ‘Balli di Sfessania’ di Jacques Callot, una rassegna delle maschere italiane del Seicento, tre incisioni di Stefano della Bella che documentano una mascherata del 1661 nel Giardino di Boboli e la ‘Scena carnevalesca’ del pittore Bartolomeo Bianchini. Infine, chiude la mostra una ‘culla da parata’, realizzata dalla bottega dei fratelli Schor il cui acquisto da parte delle Gallerie è in fase di completamento.
“Ci siamo dati un anno dall’acquisto” del dipinto di Schor “per approfondire, fare ricerche nel nostro archivio e fare ricerche in archivi e musei di tutta Europa – ha spiegato il direttore delle Gallerie degli Uffizi Eike Schmidt – infatti nel catalogo abbiamo due contributi da professori internazionali”.
Scritto da: Redazione Novaradio
“La settima ossessione” è un programma condotto da Daniele Marseglia e Vito Piazza. In ogni puntata i due analizzeranno i principali fatti dell’audiovisivo italiano e internazionale, con ampio spazio dedicato alle principali uscite in sala, al mondo della serialità televisiva e ai più rilevanti avvenimenti culturali dell’area fiorentina. Le interviste ai protagonisti e le analisi critiche fanno de “La settima ossessione” il luogo d’incontro ideale per spettatori, critici ed amatori dell’audiovisivo: ogni mercoledì, dalle ore 18.00.
close
18:00 - 19:00
Uno spazio radiofonico di interconnessione fra culture e identità differenti a cura di Giacomo Alberto Vieri
19:00 - 19:30
il programma che da le dritte!
19:30 - 20:30
20:30 - 21:00
21:00 - 22:00
Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
© COPYRIGHT 2022 NOVARADIO CITTÀ FUTURA LA RADIO COMUNITARIA DELL' ARCI DI FIRENZE
sviluppato da InConcreto