Contatti & info

Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
Listeners:
Top listeners:
Novaradio Ascolta la diretta
#MaiPartiti - 30 aprile 2025
TOSCANA – Negli ultimi anni si evidenzia sempre più l’emergere di una “variante toscana” della penetrazione delle organizzazioni criminali. E’ quanto emerge dal 6/o Rapporto curato per la Regione dalla Scuola Normale di Pisa.
“Le ultime inchieste, in particolare “Keu” e “Calatruria” – spiega Salvatore Sberna, ricercatore della Normale tra i curatori del rapporto – mostrano in Toscana un salto di qualità di ndrangheta e camorra: non più solo re-investimento e riciclaggio, ma sempre più diffusi tentativi di creare “legami di rete” con il mondo imprenditoriale e politico. Se le accuse dell’inchiesta Keu si rivelassero fondate, sarebbe l’indice di un netto salto di qualità.
La Toscana è 5/a in Italia per sequestro di stupefacenti, 8/a per riciclaggio, 9/a per beni confiscati. “Merito dell’azione di forze dell’ordine e magistratura ma quello che va rafforzata è la capacità di controllo da basso, ossia con il coinvolgimento dei cittadini nella vigilanza” dice ancora Sberna, che lancia un allerta sul Pnrr: “C’è il rischio di infiltrazioni, serve rafforzare il sistema dei controlli” suggerisce, sfatando un luogo comune sulla burocrazia: “Dove si applicano i protocolli antimafia, le tempistiche dei cantieri non si allungano, anzi”.
Salvatore Sberna, docente Scuola Normale di Pisa e tra i curatori del Rapporto
Scritto da: Redazione Novaradio
La radio della mente
17:00 - 17:30
17:30 - 19:00
18:00 - 18:10
19:00 - 22:00
Un viaggio lisergico tra musica psichedelica, psichedelia e arte
22:00 - 23:00
Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
© COPYRIGHT 2022 NOVARADIO CITTÀ FUTURA LA RADIO COMUNITARIA DELL' ARCI DI FIRENZE
sviluppato da InConcreto