Contatti & info
Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
Listeners:
Top listeners:
play_arrow
Novaradio Ascolta la diretta
play_arrow
Cultura a Km0 - 27 ottobre 2025
play_arrow
Dario Salvetti, Collettivo di fabbrica GKN
play_arrow
Matteo Moretti, Collettivo di fabbrica GKN
FIRENZE – In piazza, per la terza volta a Firenze, in difesa del futuro della GKN e dei suoi operai: contro una proprietà che non paga gli stipendi da 5 mesi, mette in liquidazione l’azienda e incamera i soldi della Cassa integrazione straordinaria; contro l’immobilismo del governo e delle istituzioni, incapaci finora di indurre la QF ad un passo di lato ma neppure di rispettare gli accordi sottoscritti al tavolo; per sostenere il progetto di reindustrializzazione e rilancio fondato sulla produzione di cargo bike elettriche elaboratori dal Collettivo di fabbrica tramite la SMS Operaia “Insorgiamo” e per cui il crowdfunding ha già raccolto 15 mila euro in pochi giorni. Per tutto questo, ma non solo: anche perché l’assedio ai lavoratori GKN è un attacco a tutti i lavoratori e al sistema i garanzie e diritti che il movimento operaio ha costruito in Italia.
Ecco i motivi con cui i lavoratori GKN chiamano nuovamente alla mobilitazione di piazza con la manifestazione-corteo in programma a Firenze per sabato 25 marzo prossimo. La partenza è fissata alle 14 con concentramento al Polo delle Scienze Sociali di Novoli: un luogo simbolico perché è lì che dagli anni ’30 del Novecento fino al 1994 ha avuto sede la Fiat di Firenze, prima del trasferimento a Campi Bisenzio e la trasformazione in Gkn. Il corteo poi si muoverà verso Ponte di Mezzo, piazza Dalmazia, Romito per concludersi ai giardini della Fortezza.
La manifestazione arriva dopo l’ennesimo schiaffo della politica agli operai in lotta: la concessione della cassa integrazione straordinaria “retro-attiva” (per sei mesi ) alla QF di Francesco Borgomeo, che pure non ha mai messo in campo alcun ammortizzatore sociale né presentato alcun progetto di reindustrializzazione serio, ma anzi da 5 mesi non paga gli stipendi né invia documenti né buste paga, impedendo così perfino un’impugnazione in tribunale, come ha spiegato Matteo Moretti, uno dei portavoce del Collettivo di Fabbrica.
“Dopo 20 mesi di battaglia e 5 mesi senza paga siamo logorati e stanchi, ma non ci fermiamo” dice Dario Salvetti, altro portavoce del Collettivo di fabbrica: “Il nostro progetto di reindustrializzazione è sul piatto, e qualcuno prima o poi dovrà prendersi la responsabilità di spiegare perché si sta negando l’unica possibilità di rilancio ad uno stabilimento industriale che può ancor a produrre. Per questo ieri alla commissione attività produttive della Camera abbiamo consegnato un dossier sull’intera vicenda e chiediamo che una commissione di inchiesta faccia luce sulla sua gestione”.
Scritto da: Redazione Novaradio
25 marzo 2023 Collettivo di fabbrica Dario Salvetti Firenze gkn manifestazione matteo moretti
Diario di città è un programma, nato in collaborazione con l’ARCI provinciale di Firenze, un “contenitore libero” in cui, a partire dal desiderio di raccontare STORIE, espressione di VOCI “locali”, si è venuto intrecciando il bisogno di sviluppare TEMI “globali”. L’idea è quella, per primo, di raccontare la storia delle persone che sono coinvolte in questo mondo: le loro aspirazioni negate, le problematiche in cui incorrono, lo stigma che subiscono. Cercare, insomma, di farsi conoscere di intavolare un dialogo con la cittadinanza e quindi sentirsi e farsi sentire come cittadinanza attiva, appartenente a questo consorzio civile. In un secondo momento anche essere filtro della realtà che viviamo e raccontarla secondo la nostra visione. La vita di ognuno di noi è la cosa bella che abbiamo e molte volte il quotidiano ci impedisce di vederla così come è.
close
19:30 - 20:00
20:00 - 21:00
21:00 - 22:00
Un viaggio lisergico tra musica psichedelica, psichedelia e arte
22:00 - 23:00
23:00 - 00:00
Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
© COPYRIGHT 2022 NOVARADIO CITTÀ FUTURA LA RADIO COMUNITARIA DELL' ARCI DI FIRENZE
sviluppato da InConcreto