Contatti & info

Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
Listeners:
Top listeners:
Novaradio Ascolta la diretta
#MaiPartiti - 30 aprile 2025
Claudio Caciolli, direttore artistico
FIRENZE – Promuovere la creatività digitale attraverso attività formative, espositive e spettacoli realizzati in collaborazione con istituzioni, università, aziende, artisti e studi creativi da tutto il mondo. È questo l’obiettivo del Bright Festival, format lanciato a Firenze 4 anni fa ed esportato poi in tutto il mondo che torna in città dal 28 al 30 aprile fra la Stazione Leopolda e The Social Hub.
Il festivalsi articola in 6 sezioni tematiche che includono attività didattiche, espositive e di spettacolo rivolte a studenti, professionisti e appassionati per un viaggio nel mondo dell’arte digitale, del lighting design e della musica, che consente al pubblico di entrare in contatto con le nuove tecnologie e vivere esperienze altamente immersive.
Protagonista la formazione con la sezione “educational” che ospita 22 speakers, coinvolgendo più di 10 Università e istituti di formazione in 30 ore di incontri e workshop su temi come: graphic e motion design, creazione e animazione 3d, arte immersiva e multimediale, experience & interactive design, intelligenza artificiale e metaverso, realtà virtuale e realtà aumentata, nft e crypto arte, lighting & sound design. Per la sezione “art”, divisa in 5 aree tematiche (immersiva, interattiva, multimedia, light art, realtà virtuale), in programma 24 ore di eventi, spettacoli ed esperienze immersive, con 32 artisti internazionali e studi creativi coinvolti e ben 16 installazioni digitali. Tra video mapping e ologrammi, simulatori di realtà virtuale e metaverso, i visitatori potranno cimentarsi in un percorso multimediale alla scoperta dell’arte digitale, entrare in contatto con le nuove tecnologie e vivere esperienze altamente coinvolgenti, avvolti dalla magica atmosfera di una stazione ferroviaria del XIX secolo. Sabato 29 aprile, Bright Music, con alcuni dei producer più amati nell’ambito della musica elettronica e un inedito visual live show.
Tra le novità dell’ultima ora: l’area esterna della Leopolda ospiterà la programmazione musicale curata da due collettivi artistici locali che negli ultimi anni si sono resi protagonisti della scena culturale fiorentina, ossia Intro-Spettiva (29 aprile) e Co.Lore (30 aprile). 6 artisti e talenti emergenti si esibiranno con dj set accompagnati da esposizioni, bar e Truck Food con prodotti tipici locali, vegan e gluten free (ingresso libero).
Scritto da: Redazione Novaradio
“Free solo” è il programma ideato da Matilde Benvenuti, in arte Blu, che nasce dal desiderio di creare un contenitore di musica elettronica che mescola le sonorità ambient con il groove della techno. “Free Solo” è composto da un’ora di selezione musicale mixata da Blu e/o dagli ospiti che accetteranno l’invito a far parte di questa nuova avventura. Curabitur id lacus felis. Sed justo mauris, auctor eget tellus nec, pellentesque varius mauris. Sed eu congue nulla, et tincidunt justo. Aliquam semper faucibus odio id varius. Suspendisse varius laoreet sodales.
close23:00 - 00:00
00:00 - 01:00
Blues & Jazz
01:01 - 02:00
02:00 - 06:00
06:00 - 07:00
Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
© COPYRIGHT 2022 NOVARADIO CITTÀ FUTURA LA RADIO COMUNITARIA DELL' ARCI DI FIRENZE
sviluppato da InConcreto