• Home
  • Live
  • About
  • Palinsesto
  • Programmi
  • Community
  • Contatti
deviantart
facebook
twitter
  • Home
  • Live
  • About
  • Palinsesto
  • Programmi
  • Community
  • Contatti

news

//Al via i lavori urgenti al Franchi. Nardella: “Il nuovo stadio varrà 5 volte di più” – ASCOLTA

Al via i lavori urgenti al Franchi. Nardella: “Il nuovo stadio varrà 5 volte di più” – ASCOLTA

18 Feb 2021
0 Comment
redazione

FIRENZE – Oggi cominciano i lavori di manutenzione straordinaria sotto la tribuna Maratona nella parte più vicina alla curva ‘Fiesole sulle parti che hanno portato al cedimento di qualche calcinaccio per un importo di circa due milioni di euro già stanziati. Lo ha spiegato il sindaco di Firenze Dario Nardella, a margine di un sopralluogo all’impianto insieme ai rappresentanti di alcune associazioni di tifosi, all’assessore allo Sport di Palazzo Vecchio Cosimo Guccione, al direttore generale del Comune Giacomo Parenti, al direttore dei servizi tecnici Michele Mazzoni e alla professoressa dell’Università di Firenze Gloria Terenzi.

“Contestualmente con l’Università di Firenze – ha aggiunto – stiamo completando lo studio per avere la completa radiografia di tutto lo scheletro dello stadio. Nelle prossime settimane cominceranno i lavori per rimuovere le criticità statiche” aggiungendo subito dopo però anche che non significa che sia inagibile.  Il primo cittadino ha sottolineato che “quando terminerà l’emergenza Covid e quindi gli stadi di calcio potranno essere riaperti ai tifosi, il Franchi sarà tranquillamente utilizzabile ed accessibile a tutti i tifosi come sempre”. Nardella ha ricordato che la seconda fase degli interventi, per sette milioni, riguarda “il miglioramento sismico. I lavori riguarderanno l’anno prossimo e l’anno successivo”.

https://www.novaradio.info/wp-content/uploads/2021/02/Nardella-Lavori-Stadio.mp3

Poi il sindaco è tornato sul progetto di ristrutturazione: “Il nuovo stadio rispetto a quello attuale può valere tre, quattro, cinque volte più di questo. I numeri sono questi: fuori dallo stadio si possono realizzare fino ad un massimo di 15 mila metri di attività economiche, non solo commercio, e dentro lo stadio dagli ottomila ai diecimila metri quadri”. E’ quanto chiarito dal sindaco di Firenze, a margine di un sopralluogo al Franchi, in riferimento al restyling dell’impianto. “Per il restyling – ha spiegato – il nostro obiettivo è cominciare i lavori all’inizio del 2024, quindi entro la fine del mio mandato. Questi sono i tempi che noi possiamo dire al momento, sono tempi abbastanza brevi se consideriamo un intervento così impegnativo e complesso che non riguarda solo il Franchi ma anche tutto il quartiere di Campo di Marte perché dobbiamo predisporre i parcheggi. Non è che si può fare uno stadio di 40 mila posti senza porsi il problema di come arrivano i tifosi”. Il sindaco ha sottolineato anche che l’obiettivo è “far vivere lo stadio sette giorni su sette”

https://www.novaradio.info/wp-content/uploads/2021/02/Nardella-tempi-lavori-Stadio.mp3


Area News Area CultureArea Playlist

Autore

Social Share

  • google-share

Commenta Annulla risposta

*
*

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

  • News
  • Culture
  • Musica
  • Playlist

Archivio

  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Gennaio 2016
  • Dicembre 2015
  • Novembre 2015
  • Ottobre 2015
  • Settembre 2015
  • Agosto 2015
  • Luglio 2015
  • Giugno 2015
  • Maggio 2015
  • Aprile 2015
  • Marzo 2015
  • Febbraio 2015
  • Gennaio 2015
  • Dicembre 2014
  • Novembre 2014
  • Ottobre 2014
  • Settembre 2014
  • Agosto 2014
  • Luglio 2014
  • Giugno 2014
  • Maggio 2014

News

Covid. In Toscana altri 13 decessi e ricoveri ancora in aumento: picco a Siena

Terzo Settore, in Toscana 470 mila volontari, ma centinaia di realtà a rischio chiusura causa covid – ASCOLTA

Mps. Giani: “No all’incorporazione, il governo accompagni il risanamento” – ASCOLTA

culture

Incontri e spettacoli online per un focus sulla deportazione politica

Novaradio ricerca un/a tecnico per la propria redazione radiofonica. 

“Astor Piazzolla. Una vita per la musica”, Firenze celebra i 100 anni del compositore argentino

Playlist

L’Ora del Dragone, ultima puntata: la musica del cuore || Podcast & playlist

Tag

appuntamenti Arci Arci Firenze arte Cgil Cinema concerti cultura Dario Nardella Disco della settimana Enrico Rossi estate eventi Festival film Firenze firenze+ inchiesta intervista L'ora del dragone la compagnia live livorno maltempo mostra Mugello musica Nardella novaradio PD Pisa Pistoia playlist Prato processo regione Rossi sciopero sesto fiorentino spettacoli spettacolo teatro toscana tramvia uffizi

News & Culture

  • Covid. In Toscana altri 13 decessi e ricoveri ancora in aumento: picco a Siena
  • Terzo Settore, in Toscana 470 mila volontari, ma centinaia di realtà a rischio chiusura causa covid – ASCOLTA
  • Mps. Giani: “No all’incorporazione, il governo accompagni il risanamento” – ASCOLTA
logo novaradio
novaradio città futura
la radio comunitaria dell'Arci di Firenze

FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello

tel 055 65289
fax 055 6528999
via del Rosso Fiorentino 2/b
50143 Firenze
© Copyright 2013-2014 Novaradio Città Futura la radio comunitaria dell'Arci di Firenze