• Home
  • Live
  • About
  • Palinsesto
  • Programmi
  • Community
  • Contatti
deviantart
facebook
twitter
  • Home
  • Live
  • About
  • Palinsesto
  • Programmi
  • Community
  • Contatti

culture

//Al via stasera con la Bandabardò la 30/a Festambiente

Al via stasera con la Bandabardò la 30/a Festambiente

10 Ago 2018
Comment are off
redazione
bandabardò, cultura, eventi, Festambiente, grosseto, legambiente, musica, rispescia

FIRENZE – Si apre oggi col ministro dell’ambiente Sergio Costa la 30/a edizione di Festambiente, la festa nazionale di Legambiente in programma fino al 19 agosto a Rispescia (Grosseto), alle porte del Parco regionale della Maremma.

La serata di apertura è affidata alla Bandabardò, in tour per festeggiare i 25 anni dalla formazione. In cartellone dibattiti legati ai temi della salvaguardia ambientale, della sostenibilità, dell’economia circolare, concerti, cinema, sport e iniziative per bambini. Tra gli ospiti, sabato 11 agosto don Luigi Ciotti, presidente di Libera, nella giornata della consegna Premio nazionale Ambiente e Legalità 2018 a magistrati, rappresentanti delle Forze dell’ordine, giornalisti e cittadini. Nei dieci giorni della festa saranno presenti, tra gli altri, i deputati Rossella Muroni e Mario Lolini, l’eurodeputata Simona Bonafè, l’assessore all’ambiente della Regione Toscana Federica Fratoni. Il programma dei concerti prevede Mario Biondi (11), Stadio (12), Piero Pelù e i Bandidos (13), Goran Bregovic e la Wedding Funeral Band (16), Roberto Vecchioni (17), Alborisie (19).

Tra le novità 2018 il Padiglione de cibo italiano e della dieta mediterranea, nato per festeggiare il trentennale della festa e l’anno nazionale del cibo italiano, mentre torna il Clorofilla film festival, con documentari e corti a tema ambientale. Tante anche le attività e i laboratori dedicati ai più piccoli con la ‘città dei bambini’.

Per Angelo Gentili, coordinatore nazionale di Festambiente, “trent’anni rappresentano sicuramente un traguardo di grande rilievo: da quando siamo partiti con la prima edizione parlavamo di ecologia, biologico, raccolta differenziata e c’era poca consapevolezza nelle persone. Oggi, seppur con un pianeta in pericolo, un popolo sempre più vasto sostiene l’ambientalismo e moltissime sono le buone pratiche positive da valorizzare. La scommessa che anche quest’anno vogliamo fare è convincere attraverso la nostra cittadella ecologica e solidale i decisori politici dell’importanza dell’ecologia come asse portante”. Ascolta >>

https://www.novaradio.info/wp-content/uploads/2018/07/Gentili-ok.mp3

Info e programma su www.festambiente.it


Area News Area CultureArea Playlist

Autore

Social Share

  • google-share
  • News
  • Culture
  • Musica
  • Playlist

Archivio

  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Gennaio 2016
  • Dicembre 2015
  • Novembre 2015
  • Ottobre 2015
  • Settembre 2015
  • Agosto 2015
  • Luglio 2015
  • Giugno 2015
  • Maggio 2015
  • Aprile 2015
  • Marzo 2015
  • Febbraio 2015
  • Gennaio 2015
  • Dicembre 2014
  • Novembre 2014
  • Ottobre 2014
  • Settembre 2014
  • Agosto 2014
  • Luglio 2014
  • Giugno 2014
  • Maggio 2014

News

Nardella: “Stadio da meno di 35 mila spettatori? Troppo piccolo”

Tramvia, Pessina chiede un’alternativa al taglio degli alberi. Nardella: “Discutiamone” – ASCOLTA

Bimbi maltrattati, arrestata un’educatrice

culture

Orsanmichele, le guide turistiche offrono visite gratuite

Nuova ‘luce’ per il Corridoio Vasariano.. ma solo dal 2021

Da Mosca alla Siberia, a La Compagnia il Festival del Cinema Russo

Playlist

Massimo Di Cataldo a L’Ora del Dragone || Podcast & Playlist

Tag

2016 appuntamenti Arci Arci Firenze arte Cgil Cinema concerti cultura Dario Nardella Disco della settimana Enrico Rossi estate eventi Festival film Firenze firenze+ inchiesta intervista L'ora del dragone live livorno maltempo meningite mostra Mugello musica Nardella novaradio PD Pisa Pistoia playlist Prato regione Rossi sciopero sesto fiorentino spettacoli spettacolo teatro toscana tramvia uffizi

News & Culture

  • Orsanmichele, le guide turistiche offrono visite gratuite
  • Nardella: “Stadio da meno di 35 mila spettatori? Troppo piccolo”
  • Tramvia, Pessina chiede un’alternativa al taglio degli alberi. Nardella: “Discutiamone” – ASCOLTA
logo novaradio
novaradio città futura
la radio comunitaria dell'Arci di Firenze

FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello

tel 055 65289
fax 055 6528999
via del Rosso Fiorentino 2/b
50143 Firenze
© Copyright 2013-2014 Novaradio Città Futura la radio comunitaria dell'Arci di Firenze