• Home
  • Live
  • About
  • Palinsesto
  • Programmi
  • Community
  • Contatti
deviantart
facebook
twitter
  • Home
  • Live
  • About
  • Palinsesto
  • Programmi
  • Community
  • Contatti

culture

//Amici della Musica, grandi nomi in cartellone, Covid permettendo- ASCOLTA

Amici della Musica, grandi nomi in cartellone, Covid permettendo- ASCOLTA

13 Ott 2020
Comment are off
redazione
amici della musica, concerti 2020-2021, musica, teatro della pergola

FIRENZE – Sono circa 60 i concerti in programma fino ad aprile 2021 per la stagione concertistica degli Amici della musica di Firenze, al teatro della Pergola, che quest’anno festeggia i 100 anni di attività.

“E’ un anno particolarmente difficile e segnato dalla pandemia Covid-19 -ha detto il presidente degli Amici della musica, Stefano Passigli durante la presentazione – la situazione sanitaria non sembra migliorare e questo potrebbe mettere a serio rischio alcuni dei concerti, per noi come per altri organizzatori”.

Il cartellone si apre il 17 ottobre con il ‘Preludio di stagione’ a cui segue il concerto inaugurale, sabato 31 ottobre, con l’Orchestra giovanile italiana. Torna poi il ciclo ‘Il mondo del quartetto’ con presenze d’eccezione come il Pavel Haas Quartet, il Jerusalem Quartet, il Cuarteto Casals e il ciclo ‘Solopiano‘ con maestri del pianoforte come Vadym Kholodenko, Jin Ju e Pietro De Maria.

In programma per gli amanti della musica barocca c’è da citare  ‘Odissea Bach’,  con la partecipazione di Francesco Corti (31 gennaio) e l’Ensemble Hermans (22 marzo), mentre il ciclo ‘L’Arte del canto‘ sarà aperto dal tenore Mark Padmore e il pianista Simon Lepper (8 novembre). Inoltre per il loro centenario gli Amici della musica propongono una mostra curata da Moreno Bucci e due eventi in coproduzione con la Fondazione teatro del Maggio musicale fiorentino: il 9 e 10 dicembre Rudolf Buchbinder al pianoforte e il 15 marzo il duo Martha Argerichal pianoforte e Misha Maisky al violoncello.

“Il programma – ha ribadito Passigli – verrà però modulato a seconda dello sviluppo del Covid, noi abbiamo alcuni grandissimi concerti come quello di Martha Argerich, e non possiamo farli per 200 persone per ragioni economiche. Quindi sono nel programma, ma verranno fatti se le capienze saranno aumentate, altrimenti il programma sarà modulato e spostato”

Ascolta le parole del Presidente Stefano Passigli >>>

https://www.novaradio.info/wp-content/uploads/2020/10/Stefano-Passigli-amici-Musica-.mp3


Area News Area CultureArea Playlist

Autore

Social Share

  • google-share
  • News
  • Culture
  • Musica
  • Playlist

Archivio

  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Gennaio 2016
  • Dicembre 2015
  • Novembre 2015
  • Ottobre 2015
  • Settembre 2015
  • Agosto 2015
  • Luglio 2015
  • Giugno 2015
  • Maggio 2015
  • Aprile 2015
  • Marzo 2015
  • Febbraio 2015
  • Gennaio 2015
  • Dicembre 2014
  • Novembre 2014
  • Ottobre 2014
  • Settembre 2014
  • Agosto 2014
  • Luglio 2014
  • Giugno 2014
  • Maggio 2014

News

Covid. Oggi 1.206 nuovi casi. Berti: “Incidenza da zona rossa per Prato, empolese e bassa valdelsa” – ASCOLTA

I tentacoli della ‘ndrangheta sui lavori pubblici: rifiuti conciari usati per la SR 429 della Valdelsa

Covid. Vaccini, riaperte le prenotazioni per la fascia 70-79 anni

culture

Al via i lavori per i nuovi spazi del museo del Memoriale italiano di Auschwitz

Il “Paradiso” dantesco secondo Simone Cristicchi in scena in scena a San Miniato

“Un anno senza Sepúlveda”, un incontro in streaming da Vie Nuove per ricordarlo

Playlist

L’Ora del Dragone, ultima puntata: la musica del cuore || Podcast & playlist

Tag

appuntamenti Arci Arci Firenze arte Cgil Cinema concerti cultura Dario Nardella Disco della settimana Enrico Rossi estate eventi Festival film Firenze firenze+ inchiesta intervista L'ora del dragone la compagnia live livorno maltempo mostra Mugello musica Nardella novaradio PD Pisa Pistoia playlist Prato processo regione Rossi sciopero sesto fiorentino spettacoli spettacolo teatro toscana tramvia uffizi

News & Culture

  • Covid. Oggi 1.206 nuovi casi. Berti: “Incidenza da zona rossa per Prato, empolese e bassa valdelsa” – ASCOLTA
  • I tentacoli della ‘ndrangheta sui lavori pubblici: rifiuti conciari usati per la SR 429 della Valdelsa
  • Al via i lavori per i nuovi spazi del museo del Memoriale italiano di Auschwitz
logo novaradio
novaradio città futura
la radio comunitaria dell'Arci di Firenze

FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello

tel 055 65289
fax 055 6528999
via del Rosso Fiorentino 2/b
50143 Firenze
© Copyright 2013-2014 Novaradio Città Futura la radio comunitaria dell'Arci di Firenze