• Home
  • Live
  • About
  • Palinsesto
  • Programmi
  • Community
  • Contatti
deviantart
facebook
twitter
  • Home
  • Live
  • About
  • Palinsesto
  • Programmi
  • Community
  • Contatti

culture

//A sei anni dalla strage di piazza Dalmazia, le iniziative di Arci Firenze

A sei anni dalla strage di piazza Dalmazia, le iniziative di Arci Firenze

15 Dic 2017
Comment are off
paolo
Arci Firenze, buh!, eventi, piazza dalmazia

FIRENZE – Sono passati 6 anni oggi dalla strage di piazza Dalmazia, quando l’estremista di destra Gianluca Casseri uccise due giovani uomini senegalesi, Samb Modou e Diop Mor, e ne ferì un terzo, Moustapha Dieng, che da allora non può più camminare.

Anche quest’anno Arci Firenze si impegna per ricordare quel terribile episodio e ribadire l’importanza della cultura dell’antifascismo, soprattutto alla luce degli ultimi fatti di cronaca che mostrano un’estrema destra in crescita, in tutto il Paese e così anche in Toscana e a Firenze.

“Quella strage – scrive in una nota il comitato fiorentino – ha segnato per Firenze una sorta di spartiacque, mettendo sotto ai nostri occhi la violenza delle ideologie che afferiscono all’estrema destra, da cui la nostra città si reputava immune. Oggi i recenti fatti di cronaca ci dimostrano che il rischio che già allora molti di noi lamentavano, del proliferare di certe ideologie, della crescita di movimenti politici che si nutrono delle paure e delle insicurezze, si è fatto realtà”. “Per questo – continua la nota – oltre a continuare a denunciare fatti come quello (solo il più recente) vergognoso dell’esposizione del vessillo neonazista nella caserma Baldissera, il nostro impegno più grande è quello di promuovere iniziative che siano da stimolo per conoscere e comprendere il mondo che ci circonda, in tutte le sue sfaccettature, per togliere linfa alla destre populiste.”

Sabato 16 dicembre Arci Firenze e BUH! Circolo Culturale Urbano ricordano la strage di piazza Dalmazia dedicando a quella tragedia, una serata musicale in cui gli ingredienti principali saranno l’inclusione e l’accoglienza. Programma: 20.30 cena tavoloni | 22.30 concerto Celeste Mariposa e Biga aka il Climatico| 00.30 dj set.

Stasera e venerdì 15 dicembre invece la Rete Antifascista di San Jacopino-Puccini-Porta al Prato, la sezione Anpi “E.Rigacci” e il Circolo Arci “Lavoratori di Porta al Prato” promuovono due iniziative per discutere dei nuovi fascismi. Il primo appuntamento alle 21.00 oggi presso il circolo Arci “Bencini” in via Mercadante 58 per l’illustrazione dei risultati della /Indagine sul neofascismo e le sue ramificazioni sul Web/,Intervengono: Barbara Orlandi, Rete Antifascista San Jacopino, Puccini, Porta al Prato; Giovanni Baldini, autore dell’indagine; Samuele Bartolini, giornalista. Venerdì 15 alle 18 al circolo Arci “Lavoratori di Porta al Prato” presentazione del libro di Adelmo Cervi “Storia di un padre partigiano raccontata da un figlio”.


Area News Area CultureArea Playlist

Autore

Social Share

  • google-share
  • News
  • Culture
  • Musica
  • Playlist

Archivio

  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Gennaio 2016
  • Dicembre 2015
  • Novembre 2015
  • Ottobre 2015
  • Settembre 2015
  • Agosto 2015
  • Luglio 2015
  • Giugno 2015
  • Maggio 2015
  • Aprile 2015
  • Marzo 2015
  • Febbraio 2015
  • Gennaio 2015
  • Dicembre 2014
  • Novembre 2014
  • Ottobre 2014
  • Settembre 2014
  • Agosto 2014
  • Luglio 2014
  • Giugno 2014
  • Maggio 2014

News

Sicurezza, Lamorgese promette 60 nuovi agenti e “operazioni ad alto impatto” alle Cascine – ASCOLTA

“Mondeggi oltre Mondeggi”, una giornata di dibattito e festa: “Ecco le nostre idee” – ASCOLTA

licenziamenti alla Gilbarco, primo spiraglio di trattativa – ASCOLTA

culture

Raccolta firme e appello per il Cinema Odeon: “Non venga snaturato”

Da oggi in edicola edizione fiorentina de “Il Tirreno” – ASCOLTA

A Palazzo Strozzi con ‘Let’s Get Digital!’, in mostra la rivoluzione artistica degli Nft

Playlist

L’Ora del Dragone, ultima puntata: la musica del cuore || Podcast & playlist

Tag

appuntamenti Arci Arci Firenze arte Cgil Cinema concerti cultura Dario Nardella Disco della settimana Enrico Rossi estate eventi Festival film Firenze firenze+ inchiesta intervista L'ora del dragone live livorno maltempo mostra Mugello musica Nardella novaradio PD Pisa Pistoia playlist Prato processo regione Rossi sciopero sesto fiorentino spettacoli spettacolo Spin-go! teatro toscana tramvia uffizi

News & Culture

  • Raccolta firme e appello per il Cinema Odeon: “Non venga snaturato”
  • Sicurezza, Lamorgese promette 60 nuovi agenti e “operazioni ad alto impatto” alle Cascine – ASCOLTA
  • “Mondeggi oltre Mondeggi”, una giornata di dibattito e festa: “Ecco le nostre idee” – ASCOLTA
logo novaradio
novaradio città futura
la radio comunitaria dell'Arci di Firenze

FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello

tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
© Copyright 2013-2014 Novaradio Città Futura la radio comunitaria dell'Arci di Firenze