• Home
  • Live
  • About
  • Palinsesto
  • Programmi
  • Community
  • Contatti
deviantart
facebook
twitter
  • Home
  • Live
  • About
  • Palinsesto
  • Programmi
  • Community
  • Contatti

culture

//Artigianato e Palazzo, una XXI edizione

Artigianato e Palazzo, una XXI edizione

14 Mag 2015
Comment are off
redazione
artigianato, artigianato e palazzo, expo 2015, Firenze, giatrdino corsini, mostra

il-giardino-corsini-e-il-palazzo-photo-by-Susanna-Stigler-5FIRENZE – Dal oggi al 17 maggio torna al Giardino Corsini, Artigianato e Palazzo,la manifestazione ideata e promossa da Giorgiana Corsini e Neri Torrigiani per valorizzare e preservare gli antichi mestieri, che ogni anno riunisce alcuni dei migliori artigiani italiani e stranieri.

Tra i protagonisti della XXI edizione della “Mostra Principe” sarà Fabriano, che prosegue a Firenze i festeggiamenti per i 750 anni di carta Fabriano con l’esposizione “750 anni + 1, Fabriano è carta dal 1264” nella Limonaia Piccola del Giardino, con un particolare allestimento realizzato della scenografa Anusc Castiglioni.
Ad affiancare questa straordinaria realtà circa 80 maestri artigiani che per quattro giorni, con orario continuato dalle 10 all’imbrunire, animeranno ogni angolo del seicentesco giardino all’italiana realizzato da Gherardo Silvani, eccezionalmente aperto al pubblico per l’occasione, offrendo dimostrazioni dal vivo di tecniche tradizionali che utilizzano, insieme a preziose materie prime, per realizzare manufatti personalizzati.

Tra gli artigiani invitati anche 10 artigiani under 35, che hanno scelto di avvicinarsi alla qualità del fatto a mano perfezionando le antiche lavorazioni con tecnologie all’avanguardia, selezionati tra le numerose domande di partecipazione ricevute per la seconda edizione del concorso “Blogs&Crafts”, realizzato in collaborazione con Fondazione Ferragamo, da sempre attenta al sostegno delle giovani generazioni e alla promozione dell’artigianato, e con il supporto di QN/LA NAZIONE.
A documentare il loro lavoro e quello degli altri abili artigiani che lavoreranno tra i viali fioriti e le limonaie del Giardino Corsini, 10 giovani blogger che racconteranno live blogging sui loro siti, con foto, interviste e video, gli eventi, i personaggi e lo spirito dell’edizione 2015.

Si rinnova per il secondo anno l’appuntamento quotidiano delle 18,00 con “Ricette di Famiglia”, progetto realizzato in collaborazione con Richard Ginori, a cura della giornalista gastronomica Annamaria Tossani e con la partecipazione straordinaria di Costantino della Gherardesca.
I manicaretti saranno serviti su piatti e vassoi raffinati messi a disposizione da Richard Ginori, azienda leader nella manifattura della porcellana che quest’anno festeggia i 280 anni dalla sua fondazione.

Saranno inoltre assegnati il Premio Comitato Promotore per lo stand più bello e il Premio Perseo – Banca CR Firenze all’espositore più apprezzato e votato dal pubblico nei giorni di manifestazione. Come sempre si terranno alle 12.00 e alle 18.00 le visite guidate gratuite al Giardino Corsini a cura dell’Associazione Città Nascosta alla scoperta di piante e angoli del giardino che hanno molto da raccontare e che fanno parte del calendario di “Chelsea Fringe”, festival di giardinaggio londinese che per la prima volta approda a Firenze. Inoltre, per grandi e piccini tutti i giorni alle 14.00 i laboratori di intreccio di vimini con Giotto Scaramelli e il sabato dalle 14.30 alle 19.00 quelli di sbalzo e cesello con Foglia’s Lab.

Per maggiori informazioni www.artigianatoepalazzo.it


Area News Area CultureArea Playlist

Autore

Social Share

  • google-share
  • News
  • Culture
  • Musica
  • Playlist

Archivio

  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Gennaio 2016
  • Dicembre 2015
  • Novembre 2015
  • Ottobre 2015
  • Settembre 2015
  • Agosto 2015
  • Luglio 2015
  • Giugno 2015
  • Maggio 2015
  • Aprile 2015
  • Marzo 2015
  • Febbraio 2015
  • Gennaio 2015
  • Dicembre 2014
  • Novembre 2014
  • Ottobre 2014
  • Settembre 2014
  • Agosto 2014
  • Luglio 2014
  • Giugno 2014
  • Maggio 2014

News

Maturità, prima prova in presenza, le voci degli studenti e studentesse fiorentini

Covid, secondo giorno con oltre 3.000 nuovi casi in Toscana

Siccità, Nardella rassicura: “Bilancino salva l’estate”. Ma Legambiente invita alla prudenza – ASCOLTA

culture

Torna il Cinema in Manifattura, dal 28 giugno all’8 settembre

Torna Riprendiamoci la scena, rassegna itinerante con Mancuso, Cristicchi, Hendel

“Firenze dall’alto”: musica e incontri al tramonto con uno sguardo “inedito” sulla città – ASCOLTA

Playlist

L’Ora del Dragone, ultima puntata: la musica del cuore || Podcast & playlist

Tag

appuntamenti Arci Arci Firenze arte Cgil Cinema concerti cultura Dario Nardella Disco della settimana Enrico Rossi estate eventi Festival film Firenze firenze+ inchiesta intervista L'ora del dragone live livorno maltempo mostra Mugello musica Nardella novaradio PD Pisa Pistoia playlist Prato processo regione Rossi sciopero sesto fiorentino spettacoli spettacolo Spin-go! teatro toscana tramvia uffizi

News & Culture

  • Torna il Cinema in Manifattura, dal 28 giugno all’8 settembre
  • Maturità, prima prova in presenza, le voci degli studenti e studentesse fiorentini
  • Torna Riprendiamoci la scena, rassegna itinerante con Mancuso, Cristicchi, Hendel
logo novaradio
novaradio città futura
la radio comunitaria dell'Arci di Firenze

FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello

tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
© Copyright 2013-2014 Novaradio Città Futura la radio comunitaria dell'Arci di Firenze