Redazione Novaradio

4066 Risultati / Pagina 74 di 452

News

Tpl, oggi sciopero dei sindacati autonomi: “Il nuovo CCNL firmato dai confederali? Un accordo a perdere” – ASCOLTA

TOSCANA - Firmato ieri il rinnovo del contratto collettivo nazionale di lavoro per gli autoferrotranvieri tra il Governo e i sindacati confederali oltre a Fast e UGL. Previsti per i lavoratori, tra le altre cose, un "una tantum" da 500 euro e aumenti da 200 a 240 euro al mese. Rimangono contrari i sindacati di base che parlano di accordo a perdere e aumenti salariali "ridicoli". "Si parla di un […]

today21/03/2025

News

Giovani e associazionismo, premiati i 14 progetti vincitori del bando “Siete Presente” – ASCOLTA

* FIRENZE - 70mila euro di finanziamenti per i 14 progetti dell'area di Firenze vincitori del bando “Siete presente. Giovani e associazionismo” realizzato da Cesvot e finanziato da Regione Toscana-Giovanisì in accordo con il Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale, con il contributo delle 11 Fondazioni bancarie della Toscana. I progetti vincitori del bando, che punta a promuovere e qualificare il ruolo dei giovani nell’associazionismo toscano, sono […]

today20/03/2025

News

Maltempo, Giani: “Serve un piano speciale per il Mugello”. Previsioni meteo per il fine settimana “rassicuranti” – ASCOLTA

+ FIRENZE  - Per le numerose frane e i danni causati dall'ondata di maltempo alla viabilità e ai collegamenti ferroviari, "il Mugello richiederà un piano speciale". A dirlo il presidente Eugenio Giani che stamani sull’emergenza maltempo ha fatto un punto insieme all’assessora all’ambiente e protezione civile Monia Monni. Il presidente era di ritorno da un sopralluogo proprio a Vaglia insieme alla sindaca Silvia Catani. “E’ evidente – ha detto- che […]

today20/03/2025

Cultura

Al Teatro Lumière arriva “La Famiglia Suricati”, satira selvaggia del presente attraverso le vicende di un clan di animaletti – ASCOLTA

+ FIRENZE - Le nevrosi della nostra società racconatte attraverso le vicende di un clan di suricati alle prese con l'occhio onnipresente di una telecamera. Si intitola "La Famiglia Suricati" lo spettacolo che la compagnia I Pinguini Theater porta in scena dal 21 al 23 marzo al Teatro Lumière. L'idea nasce dal regista Pietro Venè, tra i fondatori della compagnia e appassionato di documentari sugli animali. Ispirato dal comportamento di […]

today20/03/2025

Cultura

“Giovinette. Le calciatrici che sfidarono il Duce” in scena Teatro Corsini di Barberino di Mugello – ASCOLTA

+ FIRENZE - Arriva domenica 23 marzo 2025 alle 18.00 sul palco del Teatro Corsini di Barberino di Mugello "Giovinette. Le calciatrici che sfidarono il Duce", lo spettacolo tratto dal romanzo di Federica Seneghini e Marco Giani con la regia Laura Curino e in scena con Federica Fabiani, Rossana Mola, Rita Pelusio. La storia ambientata nel 1932, durante il fascismo, è quella della nascita a Milano della prima squadra di calcio femminile […]

today20/03/2025 1

Cultura

DiMMi, Storie e Persone: eventi a Firenze per promuovere il dialogo e la conoscenza

FIRENZE - Il progetto “Dimmi, Storie e Persone”, che ARCI Firenze porterà avanti con EuropeDirect, attingerà alle oltre 600 testimonianze autobiografiche raccolte nelle passate edizioni del concorso DIMMI - DIARI MULTIMEDIALI MIGRANTI, promosso da diciassette organizzazioni operanti a livello nazionale: patrimonio di inestimabile valore per la testimonianza del contemporaneo e per la costruzione di una futura memoria condivisa. Attraverso incontri che coinvolgeranno docenti, studenti delle scuole superiori, associazioni di persone migranti o con […]

today20/03/2025

News

Maltempo, a Vaglia ancora la SS65 interrotta e case isolate. La sindaca: “Oltre 10 milioni di danni” – ASCOLTA

* VAGLIA (FIRENZE) - Ben 33 frane attive sul territorio, case raggiungibili solo a piedi, 15 persone evacuate dalle loro abitazioni, alcuni dei più importanti collegamenti viari seriamente compromessi, tra cui la SS67 "Bolognese" tutt'ora interrotta in direzione Firenze in località Fontebuona, mentre in direzione nord verso San Piero a Sieve a causa di una frana si circola ma su una sola carreggiata con senso unico alternato; sempre a causa […]

today20/03/2025

News

“No ai tagli all’università”, anche a Firenze studenti e ricercatori in piazza: “Senza fondi non abbiamo futuro”- ASCOLTA

* FIRENZE - Un presidio con cartelli, volantini e una "passeggiata rumorosa" all'interno al Polo di Scienze Sociali di Novoli contro i tagli all'università pubblica e il rischio di precarizzazione ulteriore del settore: anche gli studenti e ricercatori dell'ateneo fiorentino partecipano oggi alla giornata di mobilitazione nazionale proclamata dai Collettivi e dalle Assemblee degli assegnisti e docenti precari. Innanzitutto contro le politiche di definanziamento dell'Università da parte del governo, che […]

today20/03/2025 1

News

Esplosione deposito Calenzano, il sindaco Carovani: “Un futuro diverso per quell’area”. Ma ancora nessun incontro con Eni – ASCOLTA

* CALENZANO (PRATO) - "Siamo contenti che l'inchiesta sia a buon punto e che già ci sia un'idea abbastanza chiara delle cause dell'esplosione del 5 dicembre scorso". Così il sindaco di Calenzano Giuseppe Carovani commentando stamani a Novaradio la svolta nell'inchiesta della Procura che ha portato agli avvisi di indagine per 9 persone tra cui i tecnici di Eni e della ditta di manutenzione Sergen. Il sindaco ha poi confermato […]

today20/03/2025