Cultura

4854 Risultati / Pagina 103 di 540

Cultura

Il “Cinema più coraggioso dell’anno” è il Garibaldi di Scarperia, la premiazione a Venezia – ASCOLTA

  FIRENZE - È il cinema Garibaldi di Scarperia, gestito dall’associazione Arzach, a vincere nella categoria “associazioni e Cine Club” il premio Carlo Lizzani per l'Esercente iIaliano più Coraggioso dell'Anno, istituito dall’Associazione Nazionale Autori Cinematografici. Il cinema Garibaldi è stato premiato “per le sue caratteristiche uniche, a partire dal territorio, vasto e spopolato, nel quale si trova, fino alla natura delle risorse che ne hanno determinato la riapertura nel 2001, […]

today03/08/2023

Cultura

79/o Liberazione, le storie partigiane del “figlio di Bube” alla Casa del Popolo di Grassina – ASCOLTA

  BAGNO A RIPOLI  (FI) -  Il racconto in musica delle vicende dei partigiani che liberarono Firenze cantato da una voce d'eccezione, quella del Brigand Trio di Moreno Ciandri, figlio di Renato e Nada Giorgi, che ispirarono il romanzo 'La Ragazza di Bube' di Cassola. E' lo speciale spettacolo "Storie partigiane" che va in scena domani sera, nel quadro delle iniziative per il 79/o anniversario della Liberazione di Bagno a […]

today03/08/2023

Cultura

Gene Gnocchi, Stefano Massini, Luca Barbarossa in scena nei comuni della metrocittà per Sussulti Metropolitani – ASCOLTA

  FIRENZE - Rilanciare le sinergie culturali dell’area metropolitana offrendo un calendario di iniziative per ogni tipo di pubblico, tutte a ingresso gratuito. Festeggia la quarta edizione Sussulti Metropolitani, il festival che dal 18 agosto al 10 settembre proporrà 15 giornate di teatro diffuse sulla Città Metropolitana fiorentina con ospiti quali Gene Gnocchi, Vladimir Luxuria, Stefano Massini, Luca Barbarossa, Paolo Migone, Andrea Bruni, Mauro Monni, Nicola Pecci. Cinque i comuni […]

today02/08/2023

Cultura

Alla Casa del Popolo di Querceto torna il doposcuola de La Volpe e L’Uva – ASCOLTA

FIRENZE - Torna dal 4 settembre alla Casa del popolo di Querceto, il lunedì e il mercoledì dalle 15.30 alle 17.30, il doposcuola curato da La volpe e l'uva, dedicato ai ragazzi di scuole medie e superiori. Gli appuntamenti, organizzati per preparare gli studenti al rientro in aula, saranno curati da una squadra di 10 tutor e insegnati che attraverso la creazione di piccoli gruppi seguiranno i ragazzi nello svolgimento […]

today02/08/2023

Cultura

Un mese di cinema all’aperto di qualità con le arene estive di Fiesole e Manifattura Tabacchi – ASCOLTA

  FIRENZE - Non manca il cinema all'aperto nell'agosto fiorentino con i cartelloni curati dalla Fondazione Stensen: da domenica 6 agosto fino al 23 riparte la programmazione al teatro romano di Fiesole in collaborazione con l’Estate fiesolana; fino al 27 agosto prosegue invece il "Cinema in Manifattura" alla Manifattura Tabacchi. A Fiesole tutte le sere alle 21.15 in programma una prevalenza di titoli italiani come "La Stranezza" di Roberto Andò, […]

today01/08/2023 2

Cultura

Bandabardò, Bobo Rondelli, PFM: al via domani Festambiente 2023 – ASCOLTA

FIRENZE - Gli spettacoli di Bobo Rondelli, Edoardo Leo, Roberto Vecchioni, PFM e Bandabardò, ma anche le riflessioni con il presidente di Libera don Luigi Ciotti, il presidente emerito della Corte Costituzionale Giuliano Amato e l'ex presidente della Consulta Giovanni Maria Flick. E' quanto propone l'edizione 2023 di Festambiente, la manifestazione nazionale di Legambiente in programma da domani, 2 agosto, al 6 agosto a Rispescia (Grosseto), in località Enaoli. Tra […]

today01/08/2023

Cultura

“Aurora della metamorfosi” è il titolo della XI edizione di “Orizzonti Verticali” – ASCOLTA

FIRENZE - Teatro, danza, incontri, performance, installazioni e presentazione di libri: sono tante e varie le iniziative a San Gimignano (Siena) per Orizzonti Verticali - Arti sceniche in cantiere, festival breve concentrato dal 3 al 5 agosto all'ombra delle torri che fanno definire la località la 'Manhattan del Medioevo'. Orizzonti Verticali quest'anno è dedicato al tema della velocità della trasformazione, della metamorfosi in atto della cultura contemporanea. I tre eventi […]

today31/07/2023

Cultura

“Il ritorno a casa della fisarmonica verde”, arriva in Toscana il viaggio in bici dal campo di Lengenfeld di Andrea Satta – ASCOLTA

FIRENZE - Milleseicento chilometri in bici, dal campo di concetramento di Lengenfeld al quartiere San Lorenzo di Roma, per mantenere viva la memoria storica tramandando alle giovani generazioni i valori e i gesti che hanno permesso di ricostruire "una Patria fondata sulla libertà, l’accoglienza e contro ogni discriminazione". Si intitola “Il ritorno a casa della fisarmonica verde” il viaggio intrapreso da Andrea Satta, musicista e artista membro dei Têtes de […]

today31/07/2023

Cultura

A Monticchiello in scena “Colòni”, il nuovo autodramma del Teatro Povero – ASCOLTA

  MONTICCHIELLO (SIENA) - Torna in scena con una nuova drammaturgia, ideata e recitata come ogni anno dagli abitanti-attori, il teatro povero di Monticchiello, frazione di Pienza, in provincia di Siena. Da sabato 29 luglio a lunedì 14 agosto è in programma la rappresentazione del 57mo autodramma del Teatro povero di Monticchiello, dal titolo 'Colòni', con la regia di Giampiero Giglioni e Manfredi Rutelli. Tradizione sperimentale che ogni anno propone […]

today28/07/2023