Cultura

4846 Risultati / Pagina 197 di 539

Cultura

Il comitato scientifico degli Uffizi ritira le dimissioni, Montanari: “In futuro un punto di vista comune”

FIRENZE - Su richiesta del Ministro della cultura Dario Franceschini tornano in carica agli Uffizi Donata Levi, Tomaso Montanari, Fabrizio Moretti e Claudio Pizzorusso. I 4 membri del Comitato Scientifico si erano dimessi a febbraio in polemica con il prestito alle scuderie del Quirinale, per la mostra su Raffaello ancora in corso, del ritratto di papa Leone X appena restaurato dall'Opificio delle Pietre Dure, giudicato inamovibile. La richiesta del ministro […]

today28/07/2020

Cultura

‘Isole d’istanti’, diventa itinerante lo spettacolo del Teatro Povero

MONTICCHIELLO (SI) - Nuovo appuntamento dall'1 al 15 agosto con l'autodramma del Teatro Povero di Monticchiello, la frazione del comune di Pienza (SI), intitolato quest'anno 'Isole d'istanti'. Il 54° spettacolo della drammaturgia partecipata si presenta con una nuova formula itinerante che gli spettatori siano suddivisi in piccoli gruppi e in più turni a seguire lo spettacolo per le vie del borgo. Protagonista come ogni anno l'intero borgo, con un testo […]

today24/07/2020

Cultura

Nasce “Diario Popolare”, per raccogliere le storie della città e dei suoi abitanti

FIRENZE - Un archivio digitale dove chiunque può partecipare per ricostruire e conservare le storie personali e collettive della città. Nasce a Firenze "Diario Popolare", il progetto dell'associazione culturale Fund4Art, patrocinato dal Comune, con la collaborazione del Murate art district. Al centro alcuni temi come l'Arno, le feste popolari, la vita nelle piazze, il giardino di Boboli, le ricette tipiche, il cinema e la musica. I fiorentini potranno contribuire con […]

today24/07/2020

Cultura

“Estate a San Salvi 2020 e non 6 solo”, la cultura per vivere la comunità

FIRENZE - Musica, teatro e appuntamenti per bambini contro al solitudine, per riscoprirsi comunità. È questa la ricetta che Chille De La Balanza propone per l'estate a San Salvi 2020, in programma da luglio a settembre nell'ex manicomio. Sostenuta quest'anno grazie al Bando Emergenza Cultura di Fondazione Cr Firenze la rassegna torna in chiave ridotta con la maggior parte degli appuntamenti spostati su settembre e alcune iniziative ancora da confermare. […]

today23/07/2020

Cultura

Le “connessioni” oltre il distanziamento al centro di Collinarea 2020

LARI (PI) - Torna dal 23 luglio al primo agosto Collinarea, il festival di teatro, musica, cinema e arti performative a cura di Scenica Frammenti. Al centro della 22/a edizione il tema delle 'Connessioni'. "In un anno di distanziamento sociale obbligato", spiegano infatti gli organizzatori, "il festival vuole ripensare la disposizione (urbana) dello spettatore e dare una proposta artistica trasformando una necessità in virtù". Secondo il direttore artistico, Loris Seghizzi, […]

today22/07/2020

Cultura

Bobo Rondelli, Giovanni Truppi, Erriquez, Guido Catalano per il Florence Folks Festival

FIRENZE - Musica, mercatini, libri e laboratori: torna dal 30 luglio al 2 agosto il 'Florence Folks Festival', che dopo le ultime due edizioni alla Manifattura Tabacchi quest'anno si trasferisce Parco dell'Acciaiolo di Scandicci nell'ambito di Open City. La quinta edizione della 'festa popolare urbana', organizzata dall'associazione Arci La Scena Muta, propone quattro giorni di musica con concerti ad ingresso a pagamenti ed eventi collaterali come l'area market e food, i […]

today22/07/2020

Cultura

Spettacoli, incontri, mostre per l’ultima tappa di “Trent’anni di fortezza”

FIRENZE - Un cartellone di eventi, dal 28 luglio alla fine di settembre, per il terzo e ultimo anno del progetto triennale "Trent'anni di fortezza", che celebra la lunga attività della compagnia teatrale fondata da Armando Punzo nel carcere di Volterra nel 1988. Ad aprire il programma, che prevede appuntamenti dentro e fuori dal carcere, ci sono due spettacoli teatrali: 'Naturae. La vita mancata - primo quadro' in scena dal […]

today21/07/2020

Cultura

Corridoio Vasariano, online il bando di gara per la riapertura

FIRENZE - Parte la gara per la realizzazione del progetto esecutivo di riapertura del Corridoio Vasariano delle Gallerie degli Uffizi. Da oggi il bando, accessibile a tutte le imprese europee, è online: la procedura, totalmente informatizzata, è gestita da Invitalia, la centrale di committenza del Mibact, attraverso il proprio portale dedicato alle gare telematiche. La scadenza per la presentazione delle offerte è prevista per il 22 settembre. L'aggiudicazione dei lavori […]

today21/07/2020

Cultura

Dal Teatro Verdi alle strade della città, il concerto itinerante di “Musica in Giro”

FIRENZE - Un concerto di musica classica diffuso in streaming audio nelle strade e nelle piazze di Firenze attraverso due veicoli elettrici appositamente allestiti. È "Musica in giro", l'evento in programma l'1 agosto che il Comune di Firenze co-promuove con l'azienda K-Array nell'ambito dell'Estate fiorentina 2020. Il concerto, in programma l'1 agosto a porte chiuse al teatro Verdi, sarà trasmesso in streaming audio su due mezzi elettrici che effettueranno due […]

today21/07/2020