Cultura

4998 Risultati / Pagina 197 di 556

Cultura

“Neo Skēnḕ”, i manifesti del Teatro di Rifredi diventano opere d’arte

FIRENZE - Le locandine degli spettacoli mai andati in scena per l’emergenza Coronavirus si trasformano in opere d'arte grazie al lavoro di cinque artisti. Si chiama ‘Neo Skēnḕ – Manifesti d’artista al Teatro di Rifredi’ l’iniziativa ideata da Niccolò Mannini della galleria d’arte La Fonderia e dal curatore Simone Teschioni Gallo durante la chiusura dei teatri. Gli artisti Irene Bulletti, Leopoldo Innocenti, Rossella Liccione, Leonardo Moretti, Skim hanno scelto tre […]

today16/01/2021

Cultura

“TraG.com”, la web-serie teatrale di Catalyst per sopravvivere alla pandemia

FIRENZE - Sette personaggi chiusi in un teatro che tra intrecci amorosi e invidie professionali, tentano rocambolescamente di allestire uno spettacolo. È la trama da cui nascono gli episodi "TraG.com" la web-serie teatrale in dieci appuntamenti realizzata dalla Compagnia Catalyst che prende vita nel Teatro Corsini di Barberino di Mugello. Ogni lunedì alle 21.15 sul canale youtube Catalyst Teatro (www.youtube.com/channel/UCKgHksM4D-eVLO2B_S_HCeg) verrà lanciato un nuovo episodio, che racconta le avventure di […]

today14/01/2021

Cultura

Musei aperti in zona gialla nei giorni feriali, Boboli e Musei Civici pronti da lunedì

FIRENZE - È l'ipotesi a cui il Governo sta lavorando con il nuovo Dpcm, secondo quanto annunciato dal ministro dei Beni culturali Dario Franceschini intervenendo al convegno online 'More Museum', organizzato dall'assessorato alla cultura del Comune di Firenze insieme a Muse e al museo Novecento. "Nel Dpcm che chiuderemo oggi - ha detto il ministro - proporrò che i musei riaprano nelle zone gialle almeno nei giorni feriali. E' un […]

today14/01/2021

Cultura

Aperto il bando del Premio Prato Poesia, in palio 600 euro per i nuovi autori

PRATO - Torna il Premio Prato Poesia – Nicola Fini, rivolto agli autori che hanno pubblicato una raccolta di poesia o poema, a tema libero, in lingua Italiana, entro gli ultimi 10 anni. Il concorso, giunto alle IV edizione, ha lo scopo di valorizzare la poesia edita e confermare il valore di Prato come città legata alla cultura letteraria. Chi volesse partecipare dovrà inviare, entro il 31 gennaio 2021 (farà […]

today14/01/2021

Cultura

Musei, Sacchi: “Se il governo conferma, sabato riapartono quelli civici”

FIRENZE - "Da sabato vogliamo assicurare l'apertura dei musei civici della città, ovviamente siamo in attesa di leggere le disposizione del governo sulle riaperture e soprattutto la conferma sul fatto che si possa riaprire". Lo ha detto oggi ai microfoni di Novaradio l'assessore alla Cultura del Comune di Firenze, Tommaso Sacchi,  parlando della possibilità che nel nuovo Dpcm possa essere inserita riapertura dei musei nelle regioni a fascia gialla e […]

today13/01/2021

Cultura

Entrano nel vivo i lavori alla Gipsoteca della Galleria dell’Accademia

FIRENZE - È partita la campagna di conservazione delle opere della Gipsoteca della Galleria dell'Accademia, insieme alla catalogazione fotografica e alla digitalizzazione dell'archivio Bartolini. La sala raccoglie le opere di Lorenzo Bartolini, uno dei più importanti scultori italiani a cavallo fra il Sette e l'Ottocento, insieme a quelli del suo allievo Luigi Pampaloni. Gli interventi di restauro, partiti il mese scorso, si spiega in una nota del museo, hanno obbligato […]

today13/01/2021

Cultura

Cent’anni dalla nascita del Partito Comunista, arriva il documentario che la racconta

FIRENZE - Cento anni fa nasceva il Partito Comunista d'Italia: per l'occasione la Cineteca di Bologna restaura e mette online uno straordinario documento d'epoca, cronaca viva dei giorni del gennaio 1921 in cui si svolse a Livorno il XVII Congresso del Partito socialista, concluso con la scissione dei comunisti. 'Uomini e voci del Congresso socialista di Livorno', custodito dalla Cineteca di Bologna grazie alla copia depositata dalla documentarista Cecilia Mangini […]

today12/01/2021

Cultura

Le voci bianche del Maggio intonano i canti popolari italiani

FIRENZE - Far conoscere, soprattutto tra le nuove generazioni, il canto popolare italiano, tramandando e valorizzando così il ricchissimo patrimonio musicale delle regioni italiane. È l'obiettivo principale del "Progetto canti popolari italiani per il Coro di voci bianche del Maggio musicale fiorentino", promosso dal sovrintendente del Maggio Alexander Pereira. Tra le iniziative la divulgazione di registrazioni video di brani popolari interpretati dal Coro delle voci bianche del Maggio e proposti […]

today12/01/2021

Cultura

All I Watch for Christmas, le parole del Vieusseux e il nuovo film di Veronesi per Compagnia on air!

FIRENZE - Prosegue fino al 24 gennaio "All I watch for Christmas",  la rassegna studiata per il periodo della feste che propone circa 30 film sulla piattaforma in streaming Più Compagnia. Tra gli appuntamenti online nel 2021 anche il ciclo di conferenze le Parole del Vieusseux, il prossimo appuntameto è sabato 16 gennaio 2021 con lo scienziato Guido Tonelli e un incontro dedicato al Bosone di Higgs. Questi ed altri […]

today11/01/2021