Cultura

4935 Risultati / Pagina 197 di 549

Cultura

Maggio Musicale, 300 dipendenti in cassa integrazione

FIRENZE - Tra coro, orchestra, personale amministrativo e tecnici sono 300 i dipendenti del Maggio Musicale fiorentino per cui il teatro sta attivando le procedure per il ricorso alla cassa integrazione. Lo fa sapere lo stesso teatro che sul suo profilo Fb ha anche annunciato la cancellazione delle ultime due recite de 'Il barbiere di Siviglia' previste martedì 27 ottobre e giovedì 29 ottobre, a causa del nuovo Dpcm. Per […]

today27/10/2020

Cultura

France Odeon si sposta online, scopri il programma su “Compagnia on air”

FIRENZE - Nonostante il nuovo Dpcm del 15 ottobre, che vieta le proiezioni e gli spettacoli aperti al pubblico in cinema e teatri, France Odeon va avanti e si sposta online. I film in programma per la XII edizione della rassegna dedicata al cinema francese saranno visibili dal 29 ottobre al 1° novembre sulla piattaforma Più Compagnia, in collaborazione con MyMovies.it. “Sarà un'edizione ancora più ricca di proposte, interventi, presentazioni, […]

today26/10/2020

Cultura

Alessandro Haber è l’ospite speciale del Firenze Film Corti Festival

FIRENZE - Innovazione, attualità e sperimentazione. Sono questi i temi principali della 7a edizione del Firenze Film Corti Festival, in programma dal 27 al 30 ottobre a MAD - Murate Art District e alla Limonaia di Villa Strozzi. Quest'anno il FFCF porta in concorso 35 film provenienti da 17 differenti paesi e oltre 32 sceneggiature in inglese e in italiano. A tutto ciò si aggiungono incontri con ospiti, proiezioni ed […]

today23/10/2020

Cultura

“Dance4Gardens”, danza e performance tra parchi e ville della città metropolitana

FIRENZE - Una rassegna di danza e musica, che coinvolge giovani artisti con performance originali e itineranti, concepite per cortili e Ville storiche della Città metropolitana di Firenze. Si intitola Dance4Gardens la kermesse organizzata da Compagnia Simona Bucci e Fondazione Fabbrica Europa per le arti contemporanee dal 23 al 29 ottobre, in vari luoghi tra Firenze, Scandicci, Pratolino e Lastra a Signa. Il progetto che ha al suo attivo già […]

today23/10/2020

Cultura

“Il Paese dei Balocchi”, il festival del teatro di strada arriva a Pontassieve

PONTASSIEVE (FI) - Tre giorni di arte di strada, circo, giocoleria e performance multimediali. Da stasera a domenica 25 ottobre a Pontassieve arriva il Festival del teatro di strada “Il Paese dei Balocchi”.  Ideato e organizzato dall’associazione “MondoAmabile”, con la collaborazione del Comune di Pontassieve e lo Spazio MOB, “Il Paese dei Balocchi” porterà all’interno dello chapiteau da circo nei giardini delle Montagnole in piazza Mosca a Pontassieve due compagnie […]

today23/10/2020

Cultura

Jazz e sonorità world per “Go On!”, la rassegna che riporta i live in Mugello

FIRENZE - La musica live torna finalmete sul palco del Teatro Giotto di Vicchio: dal 22 al 25 ottobre largo a "GO ON! Giotto Jazz Festival & Etnica", la rassegna a cura di Jazz Club of Vicchio, in collaborazione con Comune di Vicchio e Eventi Music Pool. “GO ON! - spiega a Novaradio Nicola Cipriani, direttore della rassegna - è il nostro modo di dare un segnale anche in questo […]

today21/10/2020

Cultura

Prosa, danza e performing arts per la “Stra_Ordinara” stagione del Teatro della Limonaia

FIRENZE - Una "Stagione Stra_Ordinara", è questo il titolo scelto dalle compagnie Attodue/LaboratorioNove, Teatro della Limonaia e Company Blu per il cartellone 2020/2021 del Teatro di Residenza Artistica Multipla di Sesto Fiorentino. Da sabato 24 ottobre 2020 al 25 aprile 2021 il Teatro della Limonaia ospiterà spettacoli di prosa, danza e performing arts per un programma che riflette creatività, ricerca e sperimentazione multidisciplinare. Particolare attenzione è data ai giovani artisti, […]

today21/10/2020

Cultura

Uffizi, salta fuori dalla soffitta il Ritratto di Romolo

FIRENZE - Era nascosto nella soffitta di Palazzo Pitti il Ritratto di Romolo, di cui si erano perse le tracce. Lo racconta il Messaggero, spiegando che anche i Medici fiorentini avevano il "loro" Romolo, il primo re di Roma. Se lo immaginavano con una folta barba e il naso pronunciato, come appare nel ritratto dipinto su tavola alla metà del '500 da Cristofano dell'Altissimo, raffinato allievo del Bronzino. All'inizio quell'uomo […]

today21/10/2020

Cultura

Danza, arte e digitale nella performarce colletiva “Memorphosis”

FIRENZE - L'arte e la danza contemporanea insieme al digitale per dar vita ad una dimensione artistica diversa dall’ordinario in cui danzatori e pubblico dialogano, creando spunti di riflessione da condividere. Si intitola “Memorphosis – una crisalide allo schermo”, l'evento in programma venerdì 23 ottobre dalle h 20.15 alla lightBOX di Firenze orgazziato dagli studenti del master in Management degli eventi dello spettacolo di Palazzo Spinelli. L’evento si terrà in […]

today20/10/2020