Cultura

4846 Risultati / Pagina 201 di 539

Cultura

Cinema in Villa, il giardino Bardini diventa un’arena all’aperto

FIRENZE -  Dall'8 luglio all'8 agosto, per la prima volta nella sua storia, la terrazza belvedere del Giardino Bardini diventa un cinema all'aperto: in programma ogni sera alle 21.15 una trentina di film, proiettati per un massimo di 100 spettatori. L'iniziativa è organizzata dalla Fondazione CR Firenze, la Fondazione Parchi Monumentali Bardini e Peyron, in collaborazione con Musart, il programma invece è curato dalla Fondazione Stensen. "Aprire villa Bardini per […]

today26/06/2020

Cultura

Prorogato l’appalto delle biblioteche, riapriranno a tutte a metà luglio

FIRENZE - Dopo le proteste da parte del gruppo dei 'Biblioprecari', i lavoratori precari delle biblioteche fiorentine, Palazzo Vecchio fa la sua mossa: tutte le biblioteche di Firenze riapriranno indicativamente a metà luglio e con la ripresa dei servizi sarà riattivato il contratto dei lavoratori in appalto con la disposizione di far slittare il termine dello stesso, previsto per il 30 giugno, per un periodo corrispondente alle settimane di sospensione […]

today26/06/2020

Cultura

Per il palinsesto estivo di Novaradio torna in onda il “Decaneurone” di Catalyst!

FIRENZE - Torna in onda per il periodo estivo “Decaneurone”, il progetto realizzato in collaborazione con il Teatro Corsini di Barberino di Mugello e la Compagnia Catalyst Nell’ambito della campagna lanciata da Novaradio “La Cultura Va In Onda” e dell’iniziativa di Arci nazionale “Resistenza Virale”, sostenuta da Arci Firenze, Dal 27 giugno in replica ognisabato alle 16 e domenica alle 11.00 sulle frequenze di Novaradio le novelle del Decamerone di […]

today25/06/2020

Cultura

A luglio riapre la mostra dedicata a Kurt Cobain e la scena grunge

FIRENZE - Inaugurata lo scorso marzo e chiusa dopo appena due giorni per l'emergenza coronavirus, riapre giovedì 2 luglio a Palazzo Medici Riccardi la mostra fotografica "Peterson - Lavine. Come as you are: Kurt Cobain and the Grunge Revolution". Si potrà visitare la mostra fino al 18 ottobre, nei giorni di lunedì, giovedì, venerdì, sabato e domenica, orario 10,30/18,30, nel pieno rispetto delle misure di sicurezza. Esposte oltre 80 foto, […]

today25/06/2020

Cultura

Aumentano i visitatori e gli Uffizi tornano al “tempo pieno”

FIRENZE - Continuano a crescere le visite alle Gallerie degli Uffizi: se per il primo weekend di riapertura, dal 5 al 7 giugno, i visitatori sono stati 4.663, lo scorso fine settimana, dal 19 al 21 giugno, sono stati 6.969. Per questo le gallerie amplieranno l'orario di apertura già dalla prossima settimana. Dal 30 giugno l'ingresso sarà alle 13,30 e non alle 14, con l'aggiunta di una mezz'ora all'orario fin […]

today25/06/2020

Cultura

Cinema, musica, arte e un nuovo giardino per l’estate di Manifattura Tabacchi

FIRENZE - Dal 24 giugno al 13 settembre tornano a vivere gli spazi della Manifattura Tabacchi. Al centro della riapertura la ristrutturazione del cortile della ciminiera che diventerà un giardino temporaneo aperto ad un massimo di 500 persone e ospiterà un programma di attività, tra musica, arte e cinema, ispirate a alla relazione tra gli spazi di Manifattura Tabacchi e la natura. A presentare il cortile rinnovato a Novaradio, Michelangelo […]

today23/06/2020

Cultura

Non angeli, eroi. Gli infermieri e la lotta al covid19 negli scatti di Massimo Sestini – ASCOLTA

FIRENZE - Il Coronavirus visto attraverso gli occhi degli infermieri del più antico ospedale del mondo, Santa Maria Nuova, nel centro di Firenze, in occasione del 732/o anno di vita della struttura. E' la mostra fotografica - con 34 stampe di grandi dimensioni - curata dal fotoreporter Massimo Sestini, inaugurata oggi all'interno dell'ospedale e allestita fino a dicembre. Immagini che diventano multimediali con un gioco di tecnologia che permetterà di […]

today23/06/2020

Cultura

Ettore Scola e la storia dell’universo Queer su Più Comagnia

FIRENZE  - Si intitola “Sabato Scola”, l’omaggio organizzato su Più Compagnia, la sala virtuale del cinema La Compagnia di Firenze, che tutti i sabati, fino al 25 luglio (ore 21), accompagnerà lo spettatore in un viaggio nel cinema di Ettore Scola. Dopo il primo appuntamento sabato 20 giugno si prosegue con Ballando ballando del 1983 (27/06), un viaggio in cinquant’anni di storia francese, dal Fronte Popolare, alla Seconda guerra mondiale, […]

today23/06/2020

Cultura

Musica e incontri a San Miniato per ricordare Lorenzo Orsetti

FIRENZE  - Il 24 giugno prossimo alle 10.30 a San Miniato al Monte una giornata di musica e interventi per ricordare Lorenzo Tekoşer Orsetti, il giovane fiorentino ucciso l'anno scorso mentre sosteneva la lotta del popolo Kurdo contro l'Isis. Il 18 di marzo nell'anniversario della morte non era stato possibile commemorare il ragazzo a causa del Lockdown, la cerimonia del 24 vuole essere quindi un momento per ricordare Lorenzo e […]

today22/06/2020